• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Festa Medievale di Monteriggioni, il programma dell’edizione 2023

Tutto pronto per la trentesima edizione di “Monteriggioni di torri si corona” che inizierà il 6 luglio con il banchetto medievale
22 Giugno 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Particolare della locandina della Festa Medievale di Monteriggioni 2023

È iniziato il conto alla rovescia per la Festa Medievale di Monteriggioni edizione 2023 che si terrà dal 6 al 9 luglio. Grande è l’attesa per il 6 luglio, con il banchetto medievale, da intendere come un magnifico prologo al fine settimana.

La Festa Medievale di Monteriggioni 2023, poi, proseguirà con tre giorni di Medioevo: 7, 8 e 9 luglio. Le giornate vedranno la grande parata di tutti gli artisti e le artiste che parteciperanno alla kermesse: sfilate in abito storico, spettacoli di piazza, antichi mestieri e tanto divertimento con gli artisti di strada.

La manifestazione si concluderà il 9 con i fuochi artificiali e il gran concerto finale, oltre a tutti gli eventi che animeranno la giornata domenicale.

«L’obiettivo, sostanzialmente, è quello di dare spensieratezza in una cornice corretta e affascinante: Monteriggioni – afferma l’assessore alla cultura e al turismo, Marco Valenti – La nostra festa, però, ha fatto della qualità un principio fondante. Monteriggioni, infatti, vuole basarsi su buone pratiche e su buone ricostruzioni di ambientazione, con attenzione e cura. Una dimostrazione concreta è anche la serie di artisti ed occasioni che si susseguono durante tutte le giornate, ora dopo ora. Il programma di questa trentesima edizione è, così, sinonimo di attenzione e qualità».

Si ricorda, inoltre, che il prezzo del biglietto di accesso al Castello sarà “popolare”, attestandosi su 5 euro per i non residenti, permettendo così anche alle famiglie numerose di non essere penalizzate. Tutti i residenti del Comune di Monteriggioni, invece, potranno entrare gratuitamente nei tre giorni della Festa Medievale 2023 semplicemente mostrando la carta di identità alle biglietterie.


Il programma della Festa Medievale di Monteriggioni 2023

GIOVEDI’ 6 LUGLIO 2023 (prologo)
Banchetto medievale

VENERDI’ 7 LUGLIO 2023
17.00 Apertura biglietteria
17.30 Apertura attività artigiane
17.30 – 18.00 Piazza Dante LA GIOSTRA, NOVUS AMOR, GIULLAR JOCOSO e LA DAMA della LUNA
18.00 – 18.20 Piazza Dante Apertura festa con presentazione di MESSER LURINETTO di tutti gli artisti. Giullari e musici per le vie del castello.
18.20 – 18.50 Fontebranda CLERICI VAGANTES
18.30 – 19.00 Piazza Dante GIULLARI DEL DIAVOLO
18.55 – 19.25 Fontebranda GIULLARI DEL CARRETTO
19.00 – 19.40 Piazza Dante Corteo e rievocazione storica a cura dell’AGRESTO, corteo per le vie del castello.
19.30 – 20.00 Fontebranda SHEZAN
19.45 – 20.25 Piazza Dante La GIOSTRA
20.05 – 20.30 Fontebranda FIRE AIDA
20.30 – 20.35 Piazza Dante MESSER LURINETTO banditura eventi serali
COMPAGNIA DELL’ATTO COMICO inizia i suoi interventi itineranti per le vie e le taverne del Castello.
20.35 –21.05 Fontebranda DANTE CIGARINI – Ventriloquo
20.40- 21.10 Piazza Dante MONTERIGGIONI ENSAMBLE
21.10 – 21.40 Fontebranda GIULLARI DEL DIAVOLO
21.15 – 21.45 Piazza Dante SHEZAN
21.45 – 22.10 Fontebranda NOVUS AMOR, GIULLAR JOCOSO E LA DAMA DELLA LUNA
21.50 – 22.40 Piazza Dante GIULLARI DEL CARRETTO
22.15 -22.45 Fontebranda DANTE CIGARINI – Ventriloquo
22.45 – 23.30 Piazza Roma TEATRO DEL RAMINO
22.50 – 23.20 Fontebranda FIRE AIDA
23.30 – 00.45 Piazza Roma LA GIOSTRA IN CONCERTO

SABATO 8 LUGLIO 2023
15.30 APERTURA BIGLIETTERIA
16.00 APERTURA ATTIVITÀ ARTIGIANE
16.15 – 17.00 Piazza Dante LA GIOSTRA, NOVUS AMOR, GIULLAR JOCOSO e LA DAMA della LUNA
17.00 – 17.20 Piazza Dante Apertura festa con presentazione di MESSER LURINETTO di tutti gli artisti. Giullari e musici per le vie del castello.
17.20 – 17.55 Fontebranda SANTO MACINELLO
17.35 – 18.00 Piazza Dante SONAGLI TAGATAM
18.00 – 18.35 Fontebranda CLERCI VAGANTES
18.10 – 18.50 Piazza Dante ORTEO E RIEVOCAZIONE STORICA A CURA DELL’AGRESTO
18.40 – 19.15 Fontebranda SHEZAN
18.55 – 19.30 Piazza Dante GIULLARI DEL DIAVOLO
19.20 – 19.50 Fontebranda GIULLARI DEL CARRETTO
19.45 – 20.30 Piazza Dante SONAGLI TAGATAM, GIULLAR JOCOSO E LA DAMA DELLA LUNA
19.55 – 20.25 Fontebranda DANTE CIGARINI – Ventriloquo
20.10 – 20.40 Piazza Dante LA GIOSTRA
20.30 – 20.55 Fontebranda FIRE AIDA
20.40 – 20.45 Piazza Dante MESSER LURINETTO BANDITURA EVENTI SERALI
20.45- 21.25 Piazza Dante MONTERIGGIONI ENSAMBLE
21.00 -21.15 Fontebranda NOVUS AMOR
21.20 – 22.00 Fontebranda DANTE CIGARINI – Ventriloquo
21.30 – 22.05 Piazza Dante SHEZAN
22.05 -22,40 Fontebranda GIULLARI DEL DIAVOLO
22.10 -22.45 Piazza Dante GIULLARI DEL CARRETTO
22.45-23.15 Fontebranda FIRE AIDA
22.50- 23.35 Piazza Dante TEATRO DEL RAMINO
23.35– 00.45 Piazza Dante LA GIOSTRA IN CONCERTO

DOMENICA 9 LUGLIO 2023
15.30 APERTURA BIGLIETTERIA
16.00 APERTURA ATTIVITÀ ARTIGIANE
16.20 – 17.00 Piazza Dante LA GIOSTRA, NOVUS AMOR, GIULLAR JOCOSO E LA DAMA DELLA LUNA
17.00 – 17.20 Piazza Dante Apertura festa con presentazione di MESSER LURINETTO di tutti gli artisti. Giullari e musici per le vie del castello.
17.25 – 17.50 Fontebranda SANTO MACINELLO
17.25 – 17.55 Piazza Dante SONAGLI TAGATAM
17.55 – 18.30 Fontebranda CLERCI VAGANTES
18.00 – 18.40 Piazza Dante CORTEO E RIEVOCAZIONE STORICA A CURA DELL’AGRESTO
18.35 – 19.10 Fontebranda GIULLARI DEL DIAVOLO
18.45 – 19.30 Piazza Dante GIULLARI DEL CARRETTO
19.15 – 19.45 Fontebranda DANTE CIGARINI
19.35 – 20.20 Piazza Dante LA GIOSTRA
19.50 – 20.25 Fontebranda SHEZAN
20.20 – 20.25 Piazza Dante MESSER LURINETTO BANDITURA EVENTI SERALI
20.30 – 20.50 Fontebranda SONAGLI TAGATAM, GIULLAR JOCOSO E LA DAMA DELLA LUNA
20.35- 21.15 Piazza Dante MONTERIGGIONI ENSAMBLE
20.55 –21.25 Fontebranda AIDA FIRE
21.20 -21.50 Piazza Dante SHEZAN
21.30 -22.00 Fontebranda DANTE CIGARINI
21.55 -22.30 Piazza Dante GIULLARI DEL DIAVOLO
22.05 -22.35 Fontebranda GIULLARI DEL CARRETTO
22.30 – 23.15 Piazza Dante TEATRO DEL RAMINO
22.40 –23.10 Fontebranda AIDA FIRE
23.25- 23.45 Piazza Dante CORTEO FINALE di TUTTI GLI ARTISTI E A SEGUIRE FUOCHI D’ARTIFICIO
23.45 – 00.45 Piazza Dante LA GIOSTRA IN CONCERTO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleModifiche ai percorsi bus a Montepulciano
Next Article Morte David Rossi, il Tribunale di Genova archivia l’indagine sui pm di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.