• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

“La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza” il tema del convegno su infrastrutture, PNRR e intelligenza artificiale
3 Giugno 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Cortile Rettorato Università di Siena

Dal 5 al 7 giugno 2023 si terrà all’Università di Siena il XII convegno dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD), dedicato quest’anno a “La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza”.

Intende esplorare tutte le forme in cui il digitale organizza, ospita, valorizza e rende accessibile il patrimonio culturale immateriale: biblioteche, archivi, edizioni digitali, analisi informatiche del testo, data mining (cioè estrazione di dati dai testi e dal web), memoria elettronica.

In tempi in cui l’Intelligenza Artificiale è uno degli argomenti più consultati sui media a causa dell’enorme impatto che Chat GPT può avere sulle professioni, sull’economia, sui dati sensibili e in ultima analisi sulla vita di tutti noi, l’incontro annuale dell’associazione che raccoglie chi si occupa in Italia delle cosiddette Digital Humanities (le applicazioni computazionali ai saperi umanistici) diventa un’occasione per fare il punto sulle novità che stanno affiorando all’orizzonte e sui progetti che possono avere effetti a lungo termine anche sul sistema formativo.

Fra queste le infrastrutture digitali promosse dai ministeri e nel PNRR, che alcuni dei principali responsabili scientifici e tecnologici illustreranno nelle relazioni nella giornata inaugurale, il 5 giugno alle ore 14.15, nell’Aula magna del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, dopo i saluti del rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra, di Alessandra Nardini, assessore all’Istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere della Regione Toscana, del responsabile del convegno per l’ateneo Emmanuela Carbé e del presidente AIUCD Marina Buzzoni.

Nel complesso il programma, consultabile alla pagina www.aiucd2023.unisi.it, prevede ben ottantadue contributi, scelti fra le quasi 100 proposte pervenute e preceduti da una serie di seguitissimi workshop su tecnologie e argomenti emergenti che hanno coinvolto anche il Master di Edizione Digitale, attivo nell’Università di Siena dal 2008.

I partecipanti iscritti, che provengono da 14 paesi diversi di vari continenti, saranno quasi 200, ma molti di più sono gli interessati che non hanno fatto in tempo a perfezionare l’iscrizione, a dimostrare l’enorme richiamo che questo settore culturale ha assunto nel mondo scientifico italiano.

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, dove da 20 anni il Centro Studi Comparati I Deug-Su diretto dal professor Francesco Stella promuove e realizza progetti pionieristici di informatica umanistica vincitori di bandi nazionali ed europei: ultimi, già online, l’Eurasian Latin Archive, biblioteca digitale di testi latini d’Asia con analisi linguistica automatizzata e Realtà Aumentata del Medioevo Musicale a Siena e nel Senese, che ha trascritto migliaia di canti medievali del territorio di cui alcuni ascoltabili, tramite codice QR, nelle chiese senesi che li avevano prodotti. All’organizzazione hanno collaborato l’associazione AIUCD e il consorzio CLARIN-IT, col sostegno del Santa Chiara Lab e dei Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione e scienze matematiche, di Scienze sociali, politiche e cognitive, e di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
Next Article Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

RACCOMANDATI PER TE

Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Università di Siena, test Professioni sanitarie
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

28 Settembre 2023
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.