• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE SCUOLA e UNIVERSITA'

“Il dolore cronico dell’anziano”, incontro all’Università di Siena

Secondo incontro venerdì 28 aprile del ciclo “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”
23 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il dolore cronico è una malattia che colpisce più del 20% della popolazione. Le cause che lo scatenano possono essere di varia natura, la sua terapia è spesso inadeguata. Il dolore cronico colpisce tutte le fasce di età, per molte patologie il numero di donne è più alto.

Per spiegare questo complicato fenomeno che colpisce, con diverse caratteristiche, ampie fasce della popolazione, prosegue il prossimo 28 aprile il ciclo di tre incontri “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, in cui studiosi dell’Università di Siena cercheranno di spiegare alla popolazione quello che la scienza è riuscita a capire. Saranno inoltre suggerite azioni in grado di migliorare condizioni troppo spesso devastanti per la persona, la famiglia, la società.

Gli appuntamenti si terranno presso l’Aula magna storica del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto, 55) alle ore 16, a ingresso libero. Responsabili scientifici dell’iniziativa sono la professoressa Anna Maria Aloisi, docente di Fisiologia e il professor Carlo Bellieni, professore di Pediatria, dell’Università di Siena.

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 28 aprile e avrà come tema “Il dolore cronico dell’anziano”. La persona anziana è oggi parte integrante della nostra società, il dolore molto spesso ne limita la partecipazione. L’incontro metterà a confronto esperienze di ricercatori ed esperti per dare consigli utili a contrastare questa patologia che troppo spesso è vissuta come inevitabile.

Sono in programma interventi di: Massimiliano Scapecchi, medico LILT, “Il dolore cronico dell’anziano”; Claudio Allegrini, medico nel campo delle cure palliative, “Il dolore e le cure palliative nell’anziano”; Domenico Montesano, farmacista e ricercatore ERBAGIL, “Rimedi naturali al dolore dell’anziano”; seguiranno le domande dal pubblico.

L’appuntamento conclusivo sarà il 19 maggio con l’evento “Il dolore cronico nel bambino”. Il bambino può avere segni e sintomi di dolore che talvolta passano inosservati, o invece possono essere fastidiosi e addirittura intollerabili. Il bambino piccolo non sa parlare e talora ha timore delle cure. L’incontro illustrerà come orientarsi per individuare il dolore e curarlo nell’età pediatrica.

Il ciclo si inserisce nell’attività propedeutica alla XX edizione della European Pain School che si terrà a giugno presso la Certosa di Pontignano.

Informazioni sino pubblicate sul sito di ateneo www.unisi.it/unisilife/eventi/ciclo-di-seminari-sul-dolore-cronico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, avanti sull’edilizia scolastica: cantiere al via a Picchio Verde e Arcobaleno
Next Article Amministrative, Ance: “Il rilancio di Siena parta dalla risoluzioni delle criticità più evidenti”

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.