• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, avanti sull’edilizia scolastica: cantiere al via a Picchio Verde e Arcobaleno

Lavori sul complesso scolastico del Borgaccio, un investimento di 1.280.000 euro per il secondo stralcio di adeguamento
23 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lavori consegnati e cantiere al via per l’intervento di adeguamento ed efficientamento delle scuole d’infanzia statali Picchio Verde e Arcobaleno nel Borgaccio a Poggibonsi. Si tratta di un investimento di 1.280.000 euro che rappresenta il secondo stralcio del programma di adeguamento dei plessi in questione.

“Un lavoro che inizia, un altro, alle Leonardo da Vinci, già in corso da settimane e altri due che prenderanno il via nei prossimi mesi – dice il sindaco David Bussagli -. Sono oltre 5 milioni di euro gli investimenti in edilizia scolastica che in questo momento sono cantieri in corso e pronti a partire. Un percorso avviato negli anni e che procede spedito anche grazie alle risorse del PNRR e della programmazione straordinaria. L’obiettivo da sempre perseguito è quello di investire sulle scuole, per renderle più belle, sicure e funzionali”.

L’intervento nei plessi del Borgaccio è finanziato nell’ambito del “Cantiere toscana”, promosso dalla Regione Toscana attraverso contributi del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). I lavori riguardano i due blocchi di aule non interessati dal primo stralcio dell’intervento e porteranno all’adeguamento sismico dell’intero edificio con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e il confort abitativo e funzionale. I lavori si svolgeranno in più riprese nel corso del tempo per non sospendere l’attività scolastica e ridurre le interferenze con il cantiere.

Il primo stralcio dei lavori sul complesso scolastico del Borgaccio si è completato nel 2019, con interventi sul corridoio della struttura e su una delle ali dell’edificio. A questo intervento si è aggiunto, nel periodo immediatamente successivo, quello per sistemare parte del giardino della scuola, un’area complessiva di circa 500 mq con lavori finalizzati a migliorarne la fruizione rivedendo la distribuzione, lo stato e l’accessibilità delle strutture ludiche.

I nuovi lavori rientrano in un complesso di investimenti per l’edilizia scolastica di cui fanno parte i lavori in corso per l’adeguamento ed efficientamento del secondo lotto della Leonardo da Vinci e i prossimi lavori al nido comunale Rodari e nella parte più datata delle Pieraccini.

“Contributi per l’edilizia scolastica attivati su diversi canali di finanziamento grazie ad un impegno progettuale finalizzato a proseguire l’opera di ammodernamento che ci ha visto impegnati negli anni – dice il sindaco – Un impegno su cui andiamo avanti perché per noi la scuola viene prima di tutto”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, la Polizia di Stato ritrova bicicletta elettrica rubata e identifica minorenne autore del furto
Next Article “Il dolore cronico dell’anziano”, incontro all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.