• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, conclusi i lavori del parcheggio di via Toscana: da zona degradata a zona riqualificata

Buti: “Un’opera necessaria per la riqualificazione dell’area. Il parcheggio svolge una funzione molto importante per le attività commerciali”
11 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Conclusa l’opera pubblica di riqualificazione del parcheggio di via Toscana nel Comune di Monteriggioni. Il lavoro ha visto un impegno finanziario di ben 60 mila euro. Il parcheggio si trova in prossimità dello svincolo Siena Nord. Da sempre un piazzale parzialmente asfaltato, in stato di manutenzione non decoroso.

L’Amministrazione comunale si è, così, impegnata ad ottenere la totale proprietà del parcheggio e gli uffici comunali hanno lavorato per un progetto di riqualificazione.

«Si tratta di una zona che era degradata da tempo immemore, senza illuminazione e sostanzialmente abbandonata in uno stato indecoroso – afferma il vicesindaco con delega alle Opere pubbliche, Paola Buti – L’operazione conclusa ha, quindi, consentito la riqualificazione dell’area che, nonostante la situazione in cui si trovava, ha sempre svolto una funzione importante di parcheggio molto utilizzato in quanto localizzato in prossimità di varie attività economiche. Non tutta l’area, però, era asfaltata e nel tempo sono stati molti i disagi dovuti anche alla rottura della condotta delle acque bianche, che nell’occasione è stata completamente rifatta. Allo stesso modo, abbiamo deciso di fornire la zona anche di illuminazione pubblica visto che ne era sprovvista. Un intervento, quindi, risolutivo di problematiche annose».

L’opera ha previsto la riqualificazione totale dell’area parcheggio e la sistemazione del pozzetto che era stato danneggiato. L’intervento principale, però, è stata sicuramente la riqualificazione del parcheggio, che ha previsto l’asfaltatura di tutta l’area, il rifacimento della condotta delle acque bianche, l’installazione di pubblica illuminazione e la definizione degli stalli di parcheggio.

«Nella zona è presente anche una colonia felina riconosciuta dalla ASL – conclude Paola Buti – anche questa, però, aveva la necessità di un intervento di manutenzione. Per questo è stata creata un’area lastricata nella quale è stata installata una piccola struttura lignea per il ricovero della colonia felina. Un intervento per noi altrettanto importante in quanto rivolto al rispetto ed alla tutela degli animali. La colonia felina è a cura dell’Associazione A.mici.miei con i quali abbiamo instaurato un ottimo rapporto e probabili progetti futuri insieme».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCorso FP CGIL di preparazione al concorso per istruttore di vigilanza del Comune di Colle di Val d’ìElsa
Next Article Restaurati gli organi della Cattedrale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.