• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Montagnola, controversia aggravata dal comportamento del sindaco”

“Il sindaco Frosini ha appoggiato le richieste di una parte del mondo ambientalista escludendo le altre parti coinvolte”
6 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Per Monteriggioni simbolo

“Il contrasto creatosi tra le parti coinvolte nelle recenti polemiche sui tagli boschivi nella montagnola, in particolare tra il mondo silvicolo forestale e il mondo ambientalista (WWF Siena, Italia Nostra Siena, C.A.I di Siena e Gruppo di Intervento Giuridico) sta diventando sempre più grave e articolato. Questa frattura è stata resa ancora più grave dal comportamento del sindaco Frosini, il quale ha avallato quanto espresso nel corso delle numerose interviste rilasciate da esponenti del mondo ambientalista senese, senza tenere minimamente conto della controparte”. Con queste parole il gruppo consiliare Per Monteriggioni esprime, in una nota, la preoccupazione per la situazione creatasi nelle ultime settimane in merito alla gestione della Montagnola.

“Pur non volendo entrare nel merito delle questioni – si legge nella nota del gruppo consiliare di Per Monteriggioni – ci limitiamo a registrare un metodo asimmetrico e dannoso adoperato dal sindaco Frosini, dando ascolto e considerazione a queste nobili, ma parziali, componenti del mondo ambientalista, escludendone altre e rifiutando di considerare le ragioni dei proprietari dei fondi. In questo modo il primo cittadino di Monteriggioni ha agito, di fatto, come un potente divaricatore tra queste componenti sociali. Questo strappo, che sembra difficilmente ricucibile, almeno nel breve termine, è stato sancito nel pomeriggio dello scorso 1° marzo, quando il sindaco, insieme all’assessore Valenti, ha illustrato i capisaldi del suo fantomatico progetto di Parco della Montagnola ai vertici del Comune di Casole d’Elsa, riuniti insieme alla parziale rappresentanza del mondo ambientalista.

In questa occasione – si legge ancora nella nota – Frosini ha attuato una sfacciata e inspiegabile estromissione dal tavolo di confronto non solo di alcune importanti associazioni ambientaliste, ma anche dei proprietari silvicolo forestali e dei rappresentanti delle principali associazioni di categoria del mondo agricolo. Alcuni giorni fa, infatti, il coordinamento dei silvicoltori ha attaccato il Comune in merito alla gestione del parco sulla Montagnola, lamentando di non aver mai visto, fino ad oggi, alcun progetto e sottolineando la loro estromissione nella questione da parte dell’amministrazione comunale. I silvicoltori, inoltre, lamentano e denunciano una caduta di valore dei terreni sulla Montagnola e stanno fermando il flusso di investimenti silvicolo forestali. Tutto questo ha indotto i silvicoltori a interrompere l’iter procedurale già concordato per la concessione delle autorizzazioni necessarie a correre la Granfondo e i bikers sono stati i primi a pagare un alto prezzo per le incomprensibili scelte dell’attuale sindaco di Monteriggioni.

Adesso – si legge a conclusione della nota del gruppo consiliare – la situazione è molto più grave di un mese fa. Le tensioni si stanno acuendo ulteriormente, sino a costringere nei giorni scorsi Legambiente a una discesa in campo con un ruolo pacificativo e mediatore. Tuttavia, a nulla varranno questi sforzi se il sindaco Frosini non renderà pubblico il progetto del Parco sulla Montagnola, che per ora è ‘come l’Araba Fenice, che ci sia ognun lo dice, cosa sia nessun lo sa’. Le voci che si rincorrono sono le più disparate e in assenza di chiarezza da parte dell’amministrazione comunale non possiamo che confermare la nostra preoccupazione per una situazione di conflitto fuori controllo tra istituzioni, associazioni e operatori economici, che può portare solo a pessime conseguenze per tutti gli attori coinvolti, in ogni caso a scapito della comunità di Monteriggioni”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCentro salute mentale Adulti di Siena, riorganizzate le modalità di accesso
Next Article Nuoto, storica medaglia al maschile per la Virtus Buonconvento ai campionati nazionali primaverili

RACCOMANDATI PER TE

Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.