• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

Ai giovani: "Senza rappresentanza politica e partecipazione diretta, ogni azione rischia di perdersi nel mare magnum delle buone intenzioni"
22 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il 20 marzo, l’IPCC (il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico dell’ONU) ha presentato un nuovo rapporto sul riscaldamento globale, un documento di grande importanza perché firmato da migliaia di scienziati provenienti da 195 paesi.

Purtroppo – spiega Iep! Siena in un intervento -, gli scienziati confermano ciò che sapevamo: le emissioni climalteranti di origine umana alimentate dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili stanno provocando il caos sul pianeta.

L’imperativo del report è quello di “smettere subito di usare i combustibili fossili, avviare e finanziare politiche di adattamento, soprattutto per le aree più vulnerabili, e dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, mantenendo vivo il target di Parigi di +1,5 gradi”.

La provincia di Siena, come sappiamo, dal 2011 è Carbon Neutral, ovvero è la prima area vasta europea le cui emissioni di gas serra sono totalmente compensate dagli assorbimenti di CO2. Ciò si deve alla bassa densità di popolazione e di attività industriale, alla vasta area forestale (circa il 45% della superficie totale è rappresentata da boschi) e a un’economia basata sull’agricoltura.

Può bastare quindi? Purtroppo no. Anche Siena, come tutto il pianeta, è soggetta ai mutamenti climatici ed è quindi fondamentale contribuire alle azioni di mitigazione delle emissioni climalteranti.

È nostro dovere, dunque, stimolare una riduzione dell’uso delle automobili, dove possibile, a vantaggio di mobilità dolce e mezzi pubblici; valorizzare la rigenerazione urbana del patrimonio immobiliare esistente senza consumare altro suolo; investire su energie rinnovabili e opere che possano evitare dispersione di acqua; aumentare la capacità di riciclo dei rifiuti.

Infine – conclude Iep! Siena – un appello ai più giovani, la cui sensibilità sul tema è certamente molto spiccata: senza una rappresentanza politica e senza una partecipazione diretta nel dibattito della società civile, ogni azione, anche meritoria, rischia di perdersi nel mare magnum delle buone intenzioni.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Next Article Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Anna Ferretti incontra i Fedelissimi
POLITICA

Anna Ferretti: “Il calcio a Siena merita rispetto”

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.