• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: Palazzo comunale più accessibile, accogliente e sostenibile

Venerdì 10 marzo, alle 17.30, inaugurazione dei lavori di riqualificazione interni ed esterni
7 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Saranno inaugurati venerdì 10 marzo, alle ore 17.30, i lavori di riqualificazione del Palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga che hanno interessato la parte interna ed esterna e reso il Municipio più accessibile a tutti e sostenibile dal punto di vista dell’efficientamento energetico. Gli interventi hanno contato su un investimento complessivo di circa 533 mila euro sostenuto, con progetti e linee di finanziamento diversi, da risorse proprie del Comune integrate da fondi in arrivo dalla Regione Toscana, dal Ministero dello sviluppo economico e dal PNRR nell’ambito di Next Generation EU.

In occasione dell’inaugurazione del nuovo volto del Palazzo comunale saranno presentate per la prima volta due pubblicazioni storiche dedicate al territorio: un documento sull’Acqua Borra, datato 1876, e una relazione del 1676 sulle terre della Berardenga e altre zone della provincia di Siena scritta da Bartolomeo Gherardini, nominato Auditore Generale di Siena dal Granduca di Toscana, Cosimo III de’ Medici.

Gli interventi interni ed esterni. I lavori all’interno del Palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga hanno portato all’abbattimento delle barriere architettoniche con la modifica delle rampe all’ingresso del Municipio e la realizzazione di un ascensore e di un nuovo bagno al piano terreno a disposizione di persone con ridotte capacità motorie. L’investimento complessivo ammonta a circa 167 mila euro, di cui 108 mila euro in arrivo dalla Regione Toscana per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici e l’accesso anche a persone con disabilità e 59mila euro di risorse proprie del Comune.

Il Palazzo comunale sarà, inoltre, più efficiente dal punto di vista energetico grazie alla sostituzione della caldaia, al rifacimento del tetto con una nuova coibentazione termica, alla manutenzione straordinaria degli infissi e alla sostituzione di tutti i punti luce esterni con lampade a led che illumineranno la facciata dell’edificio interessata da nuova tinteggiatura. L’investimento complessivo per gli interventi di efficientamento energetico è stato pari a 365mila euro, di cui 140mila euro in arrivo dal Ministero dello sviluppo economico, 197mila euro dal Gal Leader Siena nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 e 28mila euro di risorse proprie del Comune.

“Il Palazzo comunale – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – è la casa di tutti i cittadini e abbiamo voluto renderla più accogliente, accessibile e sostenibile dal punto di vista energetico con un intervento articolato e dal significativo valore estetico e architettonico. Grazie a un grande lavoro di squadra che ha unito ancora una volta amministratori e uffici, siamo riusciti a ricercare e intercettare finanziamenti esterni che sono stati integrati da risorse proprie del Comune senza gravare troppo sulle nostre casse. Ringrazio tutti i tecnici che hanno reso possibile gli interventi, coordinati dall’architetto Leonardo Ligabue, progettista e direttore dei lavori. L’inaugurazione del nuovo volto del Palazzo comunale sarà arricchito dalla presentazione delle due pubblicazioni storiche dedicate al nostro territorio e conservate nella Sala Consiliare come patrimonio di tutta la comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo
Articolo successivo Rapolano Terme: torna la stagione teatrale con “La mite” e Beatrice Visibelli

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.