• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Nocciolini (Siena Sostenibile) interviene sul degrado del sottopasso della Lizza

Il candidato della lista Siena Sostenibile: "Il sottopasso La Lizza detiene un primato, il primato del degrado!"
2 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“C’è menefreghismo in merito alla situazione in cui si trova il sottopasso della Lizza da parte dell’attuale amministrazione comunale di Siena. Come cittadino e come candidato per la lista civica Siena Sostenibile, voglio manifestare il forte disagio, ormai storico, vissuto quotidianamente dagli avventori del sottopasso in questione.” Così afferma Guido Nocciolini candidato per la lista civica Siena Sostenibile.

“E’ bene ricordare – prosegue Nocciolini – che in tale struttura è presente una delle biglietterie aziendali della nuova società di trasporto pubblico locale Autolinee Toscane, nonché una stanza del personale degli stessi dipendenti e degli addetti all’esercizio, ovvero di coloro che vigilando contribuiscono a far funzionare al meglio il trasporto pubblico nella nostra città.

E’ un dato di fatto che l’attuale Amministrazione comunale non nutre un particolare interesse e attenzione nei confronti di questa fetta di territorio, identificata purtroppo come luogo di degrado e abbandono.

Il sottopasso La Lizza detiene un primato, il primato del degrado! I locali presenti al suo interno sono completamente imbrattati da scritte di “liberi artisti moderni’. Transitano e vi stazionano delle vere e proprie bande di giovani che, dopo aver fumato sostanze stupefacenti di ogni tipo e dopo aver consumato bevande alcoliche, scatenano risse tra loro devastando qualsiasi cosa si trovi in quell’area (fan coil, vetri degli infissi ed altro).

Degno di nota è la mancanza, non solo di un sistema di ricircolo d’aria che renderebbe più salutare la vita di coloro i quali vi lavorano all’interno, ma anche la mancanza di un impianto di climatizzazione che negli ultimi due anni ha prodotto non poche difficoltà per coloro che in quel pezzo di città hanno vissuto per svolgere la propria attività lavorativa.

In aggiunta a tali problematiche – aggiunge Nocciolini – è doveroso porre l’attenzione sull’insalubre microclima presente, contraddistinto da uno sgradevolissimo odore di liquami causato da un importante sversamento di una tubatura. Problematica, anche questa, atavica!

Il tempo dei confronti, delle discussioni e dei buoni proposti è terminato. Servono investimenti infrastrutturali concreti in grado di programmare imminenti interventi risolutivi per tutti coloro che usufruiscono di quella parte di città ormai diventata un posto dimenticato da tutti!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Prospettive urbane”, incontro per discutere di proposte per il futuro di Siena
Articolo successivo Terzo appuntamento al Concordi con il Festival del teatro amatoriale

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.