• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, venerdì 3 marzo la premiazione del concorso dedicato ai cinquanta anni del Patrimonio Unesco

Alle ore 16 nella Sala delle Lupe la cerimonia della prima edizione per le scuole secondarie di secondo grado
27 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Siena prosegue nelle celebrazioni per i cinquanta anni della Convenzione per la salvaguardia del Patrimonio Unesco. Venerdì 3 marzo alle ore 16 nella Sala delle Lupe del Comune di Siena è in programma infatti la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso indetto per le scuole secondarie di secondo grado per il 50esimo per l’anniversario della convenzione.

Il progetto, che nasce da una collaborazione tra Comune di Siena e Club Unesco di Siena, ha avuto come finalità la necessità di sensibilizzare i giovani al concetto di Siena sito Unesco, dando loro la possibilità di declinare questo tema secondo le modalità a loro più adatte, esternando liberamente la loro creatività.

A tal proposito sono stati inviati, come richiesto dal bando, video da loro elaborati che verranno proiettati nel giorno stesso della premiazione. A tutti ragazzi che hanno contribuito alla realizzazione dei video, verrà rilasciato un ricordo della loro partecipazione e alle scuole vincitrici un riconoscimento economico che potranno utilizzare a fini culturali.

Il Comune di Siena e il Club Unesco di Siena hanno infatti ritenuto opportuno sottolineare la ricorrenza del cinquantesimo anniversario della Convenzione riguardante la protezione del patrimonio Culturale e naturale, ratificata nel novembre 1972 a Parigi dai paesi aderenti all’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Il concorso, finalizzato all’acquisizione di conoscenza delle tematiche fondanti la Convenzione, è stato riservato alle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Siena che, sulla base di un bando pubblico che elaborato dagli uffici comunali, hanno prodotto video o raccolte di racconti, contenenti i principi fondamentali dell’Unesco e della Convenzione stessa.

“Un’iniziativa– spiega l’assessore al sito Unesco del Comune di Siena Michele Capitani – che ha coinvolto anche l’assessore alle politiche giovanili Clio Biondi Santi per sensibilizzare le scuole senesi sui temi della protezione culturale e naturale, anche basandosi sul fatto che stiamo proseguendo nelle celebrazioni dei venticinque anni dell’inserimento del centro storico di Siena, avvenuto nel 1995, nella World Heritage List, la lista dei siti patrimonio mondiale dell’Unesco, proprio sulla base delle tipologie indicate nella convenzione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket A2, una grande San Giobbe Chiusi espugna Mantova
Articolo successivo Completata la riqualificazione dei giardini “Bruna Talluri” a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.