• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Il Comune di Monteriggioni punta sulla transizione tecnologica

Importante passaggio per il Comune di Monteriggioni con il quale sarà possibile sviluppare il progetto di transizione digitale
10 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paola Buti

Importante passaggio per il Comune di Monteriggioni con il quale sarà possibile sviluppare il progetto di transizione digitale. Una svolta tecnologica che parte dall’ottenimento di risorse a valere sugli avvisi PNRR. Una transizione digitale che darà l’avvio all’allestimento del nuovo sito istituzionale, all’implementazione della piattaforma App Io, a quella dei servizi pubblici digitali ed al potenziamento dello Sportello Telematico, di recente attivazione. Strumento, quest’ultimo, che consente l’inoltro in via telematica da parte degli utenti della gran parte delle istanze al Comune.

«La strada che abbiamo scelto di perseguire è quella di puntare sullo sviluppo tecnologico – afferma il vicesindaco Paola Buti, con delega alle Opere pubbliche –. Il nostro è un progetto strategico pianificato in base ai bisogni dell’oggi, ma anche pensando al domani tarando le risorse ed andando ad intercettare le opportunità attraverso i finanziamenti derivanti dal PNRR. A settembre avevamo portato in approvazione in Consiglio comunale la previsione dei finanziamenti relativamente alla misura denominata “Esperienza del Cittadino dei servizi pubblici” ed alla misura denominata “Adozione piattaforma pagoPA”. La nostra è una strategia che ha il compito di portare avanti una visione lungimirante per il territorio, andando a costruire una Monteriggioni al passo con i tempi. Guardiamo, quindi, ad uno sviluppo tecnologico dei servizi comunali».

Un piano che restituisce concretezza ai bandi vinti, con uno sguardo alla digitalizzazione dell’Amministrazione. Sulla prima misura nel Consiglio comunale di novembre è stato riconfermato il finanziamento al Comune di Monteriggioni per 155.234,00 euro per l’adeguamento del sito internet alle linee guida AGID (agenzia Italia digitale) ed anche per lo sviluppo dei servizi pubblici digitali. Relativamente alla seconda misura sono stati riconosciuti al Comune di Monteriggioni 2.744,00 euro per l’implementazione della piattaforma APP IO.

«È stato aggiornato il programma biennale per l’acquisto di beni e servizi prevedendo gli ultimi finanziamenti ottenuti per un totale di 121.992,00 euro missione 1.2 abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud – continua Paola Buti – e 32.589,00 euro per interventi di realizzazione della piattaforma “Notifiche Digitali”. In questo caso il finanziamento è stato inserito nella parte del bilancio di competenza 2023, in quanto alla data dell’ultimo consiglio comunale non era ancora pervenuta nessuna conferma del contributo richiesto; la comunicazione in ordine all’assegnazione del finanziamento è pervenuta al protocollo dell’Ente in data 03/01/2023».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFesta del Corpo della Polizia Municipale di Siena: le modifiche agli orari dei servizi
Articolo successivo Rapolano Terme: risorse dalla Regione Toscana per potenziare la videosorveglianza

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.