• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

Studenti e famiglie possono fare domanda per ottenere un contributo relativo all’anno scolastico o accademico in corso
2 Febbraio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesco Guarguaglini

Fino a 3.000 euro di borsa di studio per ogni universitario in regola con gli esami, fino a 350 euro per coprire le spese dei libri di testo di ogni ragazzo che va alle superiori e fino all’80% di rimborso sul bus per andare a scuola. Ed ancora, incentivi economici per gli studenti certificati Dsa del 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di materiali didattici ed informatici fino ad un massimo di 400 euro per studente.

Sono i nuovi bandi del Comune di Radicondoli dedicati a scuola e famiglie. “Ecco un’altra opportunità che fa parte dell’intero progetto WivoaRadicondoli 2.0 per un importo complessivo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale per sostenere lo sviluppo del territorio – fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – I libri scolastici per i bambini della primaria e della secondaria di primo grado, le medie, da noi sono già gratuiti. Quindi si tratta di una opportunità in più per le famiglie, i ragazzi, la scuola, il futuro insomma, che ha un respiro lungo se crede in loro e nella scuola, nel loro luogo privilegiato, nella formazione, nelle esperienze di crescita culturale ed educativa che gli studenti fanno”.

Il Bando per l’assegnazione di borse di studio comunali per studenti universitari – anno accademico 2022-2023 prevede come ultimo giorno per fare domanda il 30 marzo 2023. Le borse di sono uno strumento di sostegno rivolto agli studenti meritevoli. I requisiti che devono essere posseduti dagli studenti sono sempre riferiti all’anno di iscrizione. L’età massima per avere il contributo è di 30 anni, contributo che chiaramente varia con l’Isee.

Le borse di studio verranno assegnate agli studenti che al 30 ottobre 2023 abbiano conseguito i Cfu previsti dal proprio corso di laurea nei vari anni. Ovvero, per chi fa la triennale o la magistrale a ciclo unico, ed è iscritto al primo anno, occorrono 20 crediti, per la magistrale 15. Per chi invece è iscritto agli anni successivi (laurea triennale) occorrono 25 crediti per il secondo anno, 80 per il terzo, 135 per il quarto. Per chi frequenta la laurea magistrale occorrono 30 crediti per il secondo anno e 80 per il terzo. Per chi fa la magistrale a ciclo unico occorrono 25 crediti al secondo anno, 80 al terzo, 135 al quarto, 190 al quinto, 245 al sesto e 300 al settimo.

Le borse cambiano a seconda dell’Isee e della facoltà frequentata. Per cui per Isee fino a 25mila euro sono previsti fino a 2.000 euro di borsa se si frequenta l’Università di Siena e fino a 3000 in altre facoltà. Per Isee da 25.0001 a 40.000 le borse sono da 1.500 euro per chi frequenta Siena e di 2.500 per le altre facoltà. Sopra 40mila euro di Isee la borsa è di 1.000 euro per chi va a Siena e di 2.000 per chi va altrove.

Bando per l’assegnazione dell’incentivo economico “Studente WivoaRadicondoli” anno scolastico 2022-2023 L’ultimo giorno in cui fare domanda in questo caso è il 30 giugno 2023. L’obiettivo è sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica degli iscritti per il 2022-2023 alla scuola primaria o secondaria di primo grado di Radicondoli e certificati Dsa, nonchè studenti residenti a Radicondoli iscritti ad una scuola secondaria di secondo grado, oppure ad un percorso di Istruzione e formazione professionale.

Il contributo può essere utilizzato per acquisto libri di testo, spese di trasporto con Tpl, acquisto materiali didattici o informatici per alunni certificati Dsa. L’importo dell’incentivo economico “Studente WivoaRadicondoli” è diversificato per gli studenti di scuola secondaria di secondo grado a seconda della fascia di Isee. Per Isee fino a 25mila euro, il valore massimo degli incentivi per i libri di testo è di 350 euro e per il trasporto pubblico è fino all’80% dell’importo speso. Per Isee da 25.001 a 40mila, il contributo arriva fino a 250 euro per i libri di testo e al 60% dell’importo del trasporto pubblico. Infine, per Isee oltre 40.001, 200 euro per i libri e il 40% dell’importo del bus. Ed ancora, l’incentivo economico per studenti Dsa è del 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di materiali didattici ed informatici dedicati, sino ad un massimo di 400 euro.

Come mandare le domande. Le domande al bando possono essere inviate via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure possono essere consegnate a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena. Ed ancora, possono essere inviate via mail a comune.radicondoli@postacert.toscana.it. Informazioni possono essere richieste allo Sportello Bandi del Comune oppure per e-mail all’indirizzo: info@comune.radicondoli.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIstruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
Articolo successivo San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.