• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

Famiglie e imprese possono fare domanda per ottenere un contributo che copre l’incremento del 2022 rispetto al 2021
26 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Famiglie e imprese di Radicondoli possono fare domanda per ottenere un contributo che ristora l’aumento dell’energia elettrica nel 2022 del 30%. Ci sono fino a 400 euro di rimborso dedicati alle famiglie. Ci sono invece fino a 5mila euro per le imprese.

I due bandi, Bando per la concessione di contributi ai privati per le spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica anno 2022 e Bando per la concessione di contributi alle imprese per le spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica anno 2022 sono sul sito del Comune di Radicondoli. Le scadenze sono vicine: 15 febbraio per le famiglie e il 28 febbraio per le imprese. Le due opportunità fanno parte del progetto WivoaRadicondoli 2.0, ovvero quel complesso di investimenti per famiglie e imprese che hanno portato Radicondoli in tre anni a crescere da 904 fino a 950 residenti e a vedere l’apertura di 17 nuove attività, in controtendenza rispetto al trend dei piccoli borghi, in Toscana e ovunque.

“E’ il primo impegno che ci siamo presi con WivoaRadicondoli 2.0 e ora è già realtà – fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – A breve usciranno anche le altre opportunità che fanno parte dell’intero progetto per un importo complessivo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e abitazioni e 216mila per le imprese. In pratica un secondo PNRR in formato comunale per sostenere lo sviluppo del territorio. Abbiamo dato priorità a quella che è una vera emergenza: ovvero il costo dell’energia. Il costo del riscaldamento noi lo abbattiamo con il teleriscaldamento, ovvero con il calore che arriva dalla geotermia, e dove non è ancora arrivato con i bandi ad hoc destinati alle rinnovabili e alle fonti di calore. Ora interveniamo anche sui costi dell’energia elettrica. L’obiettivo è quello di dare input a tutto il territorio per crescere, dare ancora più opportunità di lavoro, ma anche di comunità, cultura, benessere”.

Il bando per le famiglie. Il contributo è destinato a famiglie che abbiano avuto, nell’anno 2022, un aumento dei costi energetici rispetto all’anno precedente (2021). Il sostegno sarà pari al 30% dei costi annuale complessivo del 2022. Andrà presentata una domanda corredata dalle bollette che documentino l’effettivo aumento. E’ possibile trovare il bando e la domanda da compilare sul sito del Comune di Radicondoli o sul sito WivoaRadicondoli a questo link: https://wivoaradicondoli.it/pacchetto-famiglia/.

Il bando per le imprese. Il contributo è destinato alle aziende che abbiano avuto, nell’anno 2022, un aumento dei costi energetici rispetto all’anno precedente (2021). Il sostegno anche in questo caso sarà pari al 30% dei costi annuale complessivo del 2022. Andrà presentata una domanda corredata e i costi dovranno essere giustificati e verificati. dalle bollette che documentino l’effettivo aumento. E’ possibile trovare il bando e la domanda da compilare sul sito del Comune di Radicondoli o sul sito WivoaRadicondoli https://wivoaradicondoli.it/.

Come mandare le domande. Le domande al bando possono essere inviate via posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno oppure possono essere consegnate a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli, Siena. Ed ancora, possono essere inviate via mail a comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it. Informazioni possono essere richieste allo Sportello Bandi del Comune oppure per e-mail all’indirizzo: info@comune.radicondoli.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteModifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Articolo successivo Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.