• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Superlega, grande impresa per l’Emma Villas Siena a Piacenza

La Emma Villas gioca un’ottima pallavolo e vince a Piacenza contro la squadra quinta in classifica
16 Gennaio 20237 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GAS ALES BLUENERGY PIACENZA-EMMA VILLAS AUBAY SIENA 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33)

La Emma Villas Aubay Siena compie l’impresa, gioca un’ottima pallavolo e vince a Piacenza contro la squadra quinta in classifica che aveva appena vinto in campionato a Trento. Per i toscani sono tre punti pesantissimi ed è un successo bellissimo che rilancia i biancoblù nella corsa salvezza. I ragazzi di coach Pelillo attaccano bene, murano e difendono tanto e poi tengono i nervi saldi in un infinito quarto set che si chiude sul 31-33.

L’mvp dell’incontro è Giulio Pinali, che chiude con 25 punti e con tanti pregevoli attacchi nei frangenti più caldi della sfida. Molto bene le due bande, con Van Garderen che mette giù 22 palloni (con il 68% in attacco) e Petric 19. Ognuno svolge bene il proprio compito, con i centrali che toccano tanti palloni a muro (Ricci chiude con 3 belle murate), con Finoli che dirige bene la squadra e Bonami che si fa apprezzare per tante buone ricezioni e difese. Siena conquista un successo di qualità e di carattere.


Primo set Siena inizia il match con Finoli e Pinali sulla diagonale palleggiatore-opposto, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci al centro, Bonami in seconda linea a difendere. Piacenza parte con Brizard-Romanò, Basic-Recine, Simon-Cester, Scanferla.

Buona la partenza di Siena: un bel servizio di Finoli porta al punto di Petric: 2-3. Buona è dall’altra parte della rete anche la partenza di Basic. Il servizio di Recine crea problemi alla ricezione senese: ne nascono due punti per Piacenza, realizzati da Simon e da Basic: 5-3. Poi c’è anche l’ace di Recine: 6-3, coach Pelillo chiama time out.

Bene Petric, a segno tra le mani del muro piacentino. Due errori in costruzione e un attacco dei piacentini portano alla parità: 7-7. Siena mette anche la testa avanti grazie alla bella schiacciata di Van Garderen. La pipe di Petric dà anche il +2 ai biancoblu: 7-9.

Recine sfrutta una ricezione imperfetta dei senesi, è di nuovo parità: 10-10. La squadra senese è ora attenta e precisa a muro, Petric ne approfitta e il suo attacco è vincente per il punto dell’11-13. Arriva il primo muro-punto di Simon, al quale però risponde immediatamente Petric che ferma l’attacco di Romanò.

Ancora avanti Siena con Petric, al suo quinto punto nel set. Molto bella la murata di Van Garderen su Romanò per il 16-18. È di Pinali il ventesimo punto per Siena: 18-20. La Emma Villas Aubay difende bene e colpisce poi ancora con Giulio Pinali: 18-21. Di nuovo Petric, che beffa il muro piacentino. Il capitano di Siena è ancora preciso: diagonale vincente per il 20-23. Bravo Petric, Van Garderen chiude il primo set sul 22-25.

Siena chiude il primo set con il 58% in attacco, Petric con la bellezza di 9 punti realizzati.

Secondo set C’è equilibrio e c’è partita anche in avvio di secondo set. Quando Finoli trova con profitto Pinali il punteggio è sul 7-7. Pinali chiude il punto di potenza e astuzia per l’11-11. Ace di Simon per il 13-11. È Romanò il protagonista dell’allungo piacentino in questo set: l’ex di giornata colpisce prima in attacco e poi dai nove metri: 16-12 per Piacenza. Recine mette a segno un punto anche a muro: 18-13. Coach Pelillo cambia la diagonale: dentro Pinelli e Pereyra per Finoli e Pinali.

Un pallone piacentino finisce proprio sulla linea di fondo, il punto arriva ai padroni di casa dopo un video check richiesto dal primo arbitro. Simon colpisce due volte per i punti numero 23 e 24 per i suoi. Buono l’attacco di Mazzone al centro. È ancora Simon ad andare a segno, il secondo set si chiude sul 25-17.

Terzo set Pinali ancora bene sul muro avversario: 2-3. Di nuovo proficuo l’attacco degli schiacciatori senesi, con Van Garderen astuto sul muro piacentino. La schiacciata sulla parallela di Basic e il muro di Alonso portano alla parità: 5-5. Romanò e Pinali si rispondono: 7-7.

Grande muro di Petric per un punto break senese dopo la bella battuta di Van Garderen: 7-8. Pinali sulla parallela: 8-9. Petric è in serata super, il capitano di Siena realizza un fantastico pallonetto che vale il 9-11. Il servizio di Recine finisce proprio sulla linea di fondo campo: 11-11. Il suo turno in battuta è propizio, arriva poi anche la murata di Basic: 12-11. Prosegue il break dei locali, con la murata di Simon: 13-11. Time out per Siena.

Piacenza allunga ulteriormente con il servizio di Simon: 17-12. Coach Pelillo manda in campo Raffaelli. Siena si avvicina murando Romanò e poi con una schiacciata vincente di Giulio Pinali: 17-15. Altra murata senese: 19-18. La Gas Sales Bluenergy risponde con egual moneta e si porta sul +3: 21-18. La pipe di Basic dà profitti: punto numero 22 per i locali (22-19). Pipe pure per Siena, l’autore è Maarten Van Garderen: 22-20.

Ancora lo schiacciatore olandese a segno: 23-22. Muro di Pinali, ed è parità: 23-23. Romanò non ci sta e mura l’attacco di Siena: 24-23. Pinali a segno, si va ai vantaggi: 24-24. Di nuovo Pinali ed è set point per la Emma Villas Aubay: 24-25. Attacco out di Alonso: 24-26.

Quarto set Un ace di Petric e un attacco vincente di Van Garderen spingono avanti Siena: 1-4. Molto bella la veloce chiusa da Fabio Ricci: 4-6. Un indemoniato Van Garderen in condizioni precarie di equilibrio riesce a schiacciare e a mettere giù il punto del 5-7.

Poi ci pensa Petric, con tre punti di pregevole fattura: 6-10. Pinali mura per il 7-12. Piacenza si avvicina con il servizio vincente di Simon: 10-13. Cambio palla senese con Van Garderen da posto 4: 10-14. Pinali ancora a segno: 10-15.

Van Garderen mantiene buonissime percentuali, il suo attacco viene toccato dal muro dei locali. Doppio cambio per Siena, con Pinelli e Pereyra in campo per Finoli e Pinali. Il tocco morbido di Simon vale il 16-17. Il pareggio arriva con il servizio vincente di Brizard: 18-18. Murata di Romanò: 19-18.

Simon angola bene e Piacenza resta avanti: 20-19. Bel pallonetto di Petric, l’attacco out di Basic porta alla parità: 21-21. Romanò passa contro il muro senese, ed è 22-21. Ma Van Garderen riagguanta la parità: 22-22.

Basic va a segno: 23-22. Quando Romanò attacca out è match point per Siena: 23-24. Vantaggi e ancora Pinali a segno: 24-25. Ancora stessa combinazione: Finoli per Pinali, punto Siena.

Il muro di Simon tiene in partita Piacenza. Ma Pinali è caldissimo, Siena di nuovo avanti. Ed è ancora Simon a ottenere il cambio palla sul 27-27. Van Garderen ok, gli risponde Simon: 28-28.

Ancora Van Garderen, il servizio seguente di Mazzone è out di pochissimo. Alonso ribalta tutto, ma Siena c’è sempre, mantiene i nervi saldi e difende con profitto. Petric chiude il set sul 31-33, Siena vince il match.


GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Basic 20, Recine 11, Gironi 2, Alonso 5, Brizard 4, Leal, Scanferla (L), Cester, Simon 24, Romanò 13, Caneschi, De Weijer, Hoffer, Medici (L). Coach: Botti. Assistente: De Cecco.

EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 25, Ricci 5, Van Garderen 22, Petric 19, Bonami (L), Raffaelli, Biglino, Pinelli, Finoli, Pereyra, Pochini, Fontani (L), Mazzone 1. Coach: Pelillo. Assistente: Cruciani.

Arbitri: Alessandro Rossi, Bruno Frapiccini.

Video check: richiesto nel primo set da Siena sul 9-10; richiesto da Piacenza sullo 0-1 (decisione cambiata) , da Siena sul 20-14 (decisione cambiata) e dal primo arbitro sul 20-15; richiesto nel terzo set da Siena sull’8-8; richiesto nel quarto set da Piacenza sull’8-13 e da Siena sul 26-26.

NOTE. Percentuale in attacco: Piacenza 46%, Siena 49%. Muri punto: Piacenza 13, Siena 8. Positività in ricezione: Piacenza 55% (36% perfette), Siena 43% (32% perfette). Ace: Piacenza 8, Siena 1. Errori in battuta: Piacenza 16, Siena 16.

Durata del match: 2 ore e 13 minuti (29’, 27’, 32’, 45’).

Mvp: Pinali.

Spettatori: 2.178.

Video check: richiesto nel primo set da Milano sul 13-17; richiesto nel secondo set da Siena sul 7-4 e sul 22-25.

Mvp: Mergarejo.


Classifica Campionato Superlega di pallavolo

Perugia 45 punti; Modena 29; Civitanova e Trento 26; Piacenza 25; Milano e Cisterna Latina 23; Monza 21; Verona 19; Taranto 13; Padova 11; Siena 9.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, la Mens Sana superata al PalaEstra da Castelfiorentino
Articolo successivo Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.