• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sunia Siena: Andrea Quadri rieletto Segretario provinciale

Quadri: "In questo contesto socioeconomico c'è bisogno di un rinnovato impegno di questo sindacato degli inquilini per garantire il diritto all'abitare di tutti"
13 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ieri si è svolto, presso il Circolo Arci Due Ponti di Siena, l’undicesimo Congresso provinciale del Sunia di Siena, il sindacato degli inquilini ed assegnatari afferente alla Cgil. Dopo la relazione introduttiva del segretario provinciale uscente Andrea Quadri, sono intervenuti, oltre a molti ospiti ed iscritti, Fabio Seggiani, segretario generale della CGIL di Siena, e Laura Grandi, segretario regionale del Sunia.

Durante i lavori ed il dibattito è stato sottolineato come la crisi economica ed energetica innescata dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina abbia enormemente aggravato le condizioni di molti inquilini che non riescono più a far fronte alle spese di affitto e bollette e come la situazione abitativa pubblica fosse già stata da tempo indebolita dalla mancanza strutturale di finanziamenti per la manutenzione degli alloggi pubblici e dalla totale carenza di investimenti per il recupero di nuovi alloggi di edilizia popolare. Inoltre, è stato rimarcato come negli anni molti alloggi siano stati sottratti al mercato abitativo a favore della locazione turistica, svuotando i centri storici ed i quartieri di molte città di rilevanza storico-artistica come Siena.

“In questo contesto socioeconomico – ha detto Andrea Quadri – c’è bisogno di un rinnovato impegno di questo sindacato degli inquilini per garantire il diritto all’abitare di tutti. In particolar modo il Sunia si propone di continuare ad essere di supporto agli inquilini sia del settore pubblico sia del settore privato mantenendo i servizi di consulenza e rappresentanza dei propri iscritti e di costituire una rete con le organizzazioni del territorio su tematiche comuni per creare proposte politiche abitative incentrate sulla qualità dell’abitare, l’inclusione sociale, la rigenerazione e la riqualificazione urbana ed ambientale.

L’impegno del Sunia – ha proseguito Quadri – sarà quello di continuare a sollecitare le istituzioni locali per creare un sistema di protezione sociale in grado di neutralizzare le situazioni di emergenza e povertà abitativa; ristabilire la commissione permanente con il gestore del patrimonio abitativo pubblico, Siena Casa, per effettuare un costante monitoraggio degli alloggi ed intervenire tempestivamente in situazioni di precarietà e disagio e di rimarcare la valenza del nostro sindacato in quanto rappresentante delle istanze degli inquilini che sollevando il rischio sociale del problema casa ha indotto le istituzioni territoriali a prendere coscienza del problema abitativo, come con la firma del protocollo tra Prefettura e Società della Salute per monitorare gli sfratti e le situazioni di grave necessità”.

Inoltre, chiederemo una commissione territoriale, come prevista dalla legge regionale, per il contrasto al disagio abitativo – ha sottolineato Quadri – per favorire il passaggio da casa a casa e affinché lavori per il reperimento e l’acquisizione di alloggi destinati all’edilizia sovvenzionata e per le persone in situazioni di povertà. Infine, favoriremo la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili per combattere la povertà energetica e rilanciare il protagonismo dei quartieri e delle periferie”.

Al termine dei lavori congressuali è stato eletto il Comitato Direttivo del Sunia di Siena che ha rieletto Andrea Quadri Segretario provinciale del sindacato degli inquilini ed assegnatari afferente alla Cgil.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio
Articolo successivo Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, De Mossi: “Bene le conferme della produzione”

17 Gennaio 2023
SIENA

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi e i suoi musicisti da Propaganda Live ai Rinnovati

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.