• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
  • Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”
  • Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano
  • Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000
  • Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?
  • Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena
  • “Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni
  • Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”
  • Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

“I tesori nascosti di San Quirico d’Orcia”, finanziato con 200 mila euro il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico

Le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per i territori particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di Covid-19
4 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un finanziamento da 200 mila euro per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di Covid-19. E’ quanto ottenuto dal Comune di San Quirico d’Orcia sul fondo messo a disposizione dal Ministero dell’Interno con il progetto ‘I tesori nascosti’ che è rientrato tra i 51 comuni italiani che hanno ottenuto il finanziamento su un totale di 174 richieste.

“Un importante risultato raggiunto – spiega l’assessore alla cultura Marco Bartoli – che premia la nostra proposta progettuale che punta alla valorizzazione diffusa del patrimonio artistico e culturale presente su tutto il nostro territorio. Nel mutato contesto post Covid – aggiunge Bartoli – occorre tornare a focalizzare l’attenzione su un nuovo modello di valorizzazione del patrimonio artistico esistente, anche quello più nascosto, che può e deve diventare un valore aggiunto per il senso di identità della nostra comunità locale, oltre che motivo di attrazione per il turista”.

Il progetto si sviluppa lungo il tracciato della Via Francigena con l’obiettivo di mettere a sistema, valorizzandolo, tutto il ricco patrimonio culturale artistico esistente e oggi ‘nascosto’ perché collocato all’interno di palazzi storici, chiese, giardini e strutturarlo in un vero e proprio prodotto di destinazione, secondo i criteri di ‘spazio espositivo open air’ e di accessibilità, con particolare riferimento anche alle persone con disabilità. Un patrimonio che sarà reso fruibile attraverso la creazione di un vero e proprio percorso, sarà oggetto di approfondimenti, studi e ricerche e oggetto di una specifica campagna di comunicazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme saluta le feste con un omaggio a Gigi Proietti e teatro per ragazzi
Articolo successivo Trasporto gratuito nei luoghi di cura per le persone con fragilità socioeconomica

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.