• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: convenzione fra Comune e Provincia di Siena per il canone di locazione della Stazione dei Carabinieri

Le risorse del Ministero dell’Interno andranno direttamente al Comune per interventi di manutenzione
21 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha rinnovato la convenzione con la Provincia di Siena per ricevere direttamente dal Ministero dell’Interno il canone di locazione dell’immobile che ospita la stazione dei Carabinieri del capoluogo castelnovino, di proprietà dell’amministrazione provinciale. Le risorse andranno a finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sull’edificio nel corso dei prossimi anni, contando su un importo complessivo di circa 107mila euro.

L’atto è stato il tema principale del Consiglio comunale che si è riunito oggi, mercoledì 21 dicembre e ha visto l’approvazione all’unanimità dello schema di convenzione e dell’autorizzazione alla sottoscrizione da parte del Comune.

“Il rinnovo della convenzione con la Provincia di Siena – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – rappresenta un atto importante per garantire il mantenimento della stazione dei Carabinieri nel nostro capoluogo e per rafforzare il loro presidio sul territorio, insieme alla stazione di Vagliagli. Le risorse in arrivo dal canone di locazione saranno destinate alla manutenzione dell’edificio in via Roma, al fine anche di migliorare il servizio che i Carabinieri mettono a disposizione di tutta la comunità. Un ringraziamento va anche alla Provincia di Siena per la collaborazione che ha consentito di prorogare la convenzione”.

Gli altri punti. Il Consiglio comunale ha dato via libera alla revisione periodica delle partecipazioni detenute dal Comune di Castelnuovo Berardenga al 31/12/2021 con il voto favorevole del gruppo consiliare “Scelgo Castelnuovo”, quello contrario del Gruppo Misto e l’astensione di Potere al Popolo. Approvazione a maggioranza anche per l’affidamento alla società Sei Toscana della gestione del servizio di accertamento e riscossione della tassa rifiuti Tari per gli anni dal 2023 al 2027, con il voto favorevole del gruppo consiliare “Scelgo Castelnuovo”, quello contrario di Potere al Popolo e l’astensione del Gruppo Misto.

Via libera all’unanimità, inoltre, per la variazione al regolamento comunale per la gestione dei rifiuti e per l’igiene ambientale relativa alla parte sanzionatoria e per la presa d’atto e ratifica di una variazione relativa all’applicazione del Ccnl del comparto funzioni locali per il triennio 2019-2021.

Nel corso della seduta, inoltre, è stata discussa e approvata la mozione a sostegno delle donne iraniane nella loro lotta per libertà e diritti umani. Approvazione unanime, infine, per l’ordine del giorno presentato dal consigliere del Gruppo Misto Nicola Ruffoli sui lavori di manutenzione sul torrente Malena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, la Vismederi Costone Siena a Lucca per chiudere il 2022
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, Fratelli d’Italia: “Urgente intervenire sulla sicurezza del territorio e della cittadinanza”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.