• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Nido e scuola d’infanzia “Sacra Famiglia” aperti durante le festività natalizie a Castelnuovo Berardenga

Fabrizio Nepi: "Il periodo natalizio e le sue festività possono essere motivo di preoccupazione e difficile gestione per bambini i cui genitori sono al lavoro"
16 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da settembre i due servizi 0-6 anni, il nido “Castelnuovo” e la scuola d’infanzia “Sacra Famiglia”, sono gestiti dalla cooperativa sociale Koinè di Arezzo. Come annunciato nei mesi scorsi, si sono svolti i lavori di ammodernamento e rivisitazione degli spazi in entrambi i locali di piazza Matteotti 6, fondamentali per lo svolgimento delle proposte educative e per ospitare attività ed eventi configurandosi come un importante punto di riferimento per la comunità. L’allestimento del nuovo ambiente ha l’intento di essere propedeutico a un flusso sereno, esperienziale e di vita nell’espressione del pensiero montessoriano, da sempre faro primario nella pedagogia Koinè.

Il periodo natalizio sta entrando nel vivo e la cooperativa e il Comune di Castelnuovo Berardenga informano le famiglie che non verranno sospese le attività: entrambi i servizi resteranno aperti nei giorni 27, 28, 29, 30 dicembre e 2, 3, 4, 5 gennaio, dalle ore 8.30 alle 16. Un sostegno alle famiglie che già da settembre possono usufruire del pre e post scuola. Nel periodo natalizio la scuola è aperta come ludoteca a sostegno delle famiglie del territorio che devono far fronte agli impegni lavorativi anche durante le feste. Il progetto di gestione della scuola d’infanzia e del nido tende a coniugare un’elevata qualità educativa e sociale ponendosi in ascolto dei bisogni delle famiglie: anche nel periodo pasquale la ludoteca sarà aperta e d’estate saranno attivi i campi solari.

Koinè ha piena consapevolezza di quanto tutti i servizi volti all’infanzia, anche quando proposti con formule organizzative come quella di ludoteca, non possano non avere, strettamente legata alla necessità di conciliazione famiglia-lavoro, una fondamentale valenza pedagogica. Pertanto, tutte le iniziative affiancate a scuola e nido, come la ludoteca e i campi solari, si svolgeranno secondo l’iter e le modalità che hanno luogo da settembre nei due servizi.

La cooperativa Koinè, nata nel 1993, svolge servizi di interesse pubblico: anziani, infanzia e disabili. Collabora con le istituzioni nella logica che la sussidiarietà sia oggi uno dei motori dell’innovazione del welfare. “Crediamo che questo sia il primo passo per un nuovo servizio a cui teniamo tantissimo – spiega Grazia Faltoni, direttrice dei servizi Koinè – Koinè da ormai più di 25 anni si occupa di infanzia e il rapporto con i bambini e le famiglie è sempre stato al primo posto. Crediamo che la collaborazione con il Comune di Castelnuovo posso solo giovare a questi servizi”.

“La collaborazione con la cooperativa sociale Koinè è il primo passo di un percorso di accreditamento per aumentare e migliorare i servizi sul territorio – dice Fabrizio Nepi, sindaco del Comune di Castelnuovo Berardenga -. Il periodo natalizio e le sue festività possono essere motivo di preoccupazione e difficile gestione per bambini i cui genitori sono al lavoro. Per questo, abbiamo pensato a questa opportunità e speriamo che le famiglie colgano e apprezzino”.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni al nido o alla scuola d’infanzia, è possibile contattare il numero 0577-355043, i coordinatori Vanessa Della Ciana 366-6115762 e Pietro Lupi 335-1402054 oppure scrivere a infanzia-castelnuovoberardenga@koine.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRaccolta rifiuti a Ravacciano: da martedì 20 dicembre contenitori utilizzabili solo con la 6Card
Articolo successivo Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’impianto rugby all’Acquacalda

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.