• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, aperto il bando per il bonus energetico comunale

Per la presentazione delle domande il periodo è fissato fino al 28 dicembre 2022
15 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato pubblicato il secondo avviso per l’assegnazione dei contributi per la prevenzione ed il contrasto delle difficoltà nel pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica e gas anno 2022. Si tratta di un secondo avviso che il Comune di Monteriggioni ha voluto riservare a chi non ha presentato la domanda la volta precedente.

L’Amministrazione comunale di Monteriggioni, per la seconda volta, ha stabilito un fondo in favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici. Il Bando è stato aperto ed il modulo di domanda è reperibile sul sito internet ufficiale del Comune di Monteriggioni. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare le difficoltà nel pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica e gas.

«Una seconda possibilità che abbiamo deciso di proporre come supporto concreto alle famiglie del nostro territorio. Un bando, quindi, riservato a chi, pur avendone i requisiti, non ha presentato domanda per il primo avviso – afferma l’assessore al Sociale Diana Nisi – Le difficoltà dettate dalla crisi energetica sono ancora pressanti, crediamo che questa possa essere una misura tangibile e tempestiva in grado di risolvere, almeno in parte, il senso di incertezza che colpisce i nuclei familiari più fragili».


Requisiti per l’ammissione

Possono presentare domanda di contributo economico i soggetti che, non hanno fatto una precedente analoga richiesta a valere sul primo avviso pubblicato da questa Amministrazione e sono in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza comunitaria ovvero cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante sul territorio nazionale;
  2. residenza nel Comune di Monteriggioni;
  3. ISEE (ordinario o corrente) con valore inferiore ad 25.000,00 ed al cui interno è ricompreso l’intestatario delle utenze di energia elettrica/gas riferite all’abitazione di residenza per le quali si chiede il contributo;
  4. incremento della spesa energetica (Energia elettrica e gas) sostenuta nel periodo gennaio/agosto 2022 di almeno il 10% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2021 esclusivamente presso l’abitazione di residenza anagrafica.

Termine e modalità di presentazione delle domande

Per la presentazione delle domande il periodo è fissato dal giorno 14 al 28 dicembre 2022

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteElly Schlein a Siena domenica 18 dicembre
Articolo successivo Alessandro Lotti rieletto Segretario generale della Fisac Cgil di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023

7 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.