• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano celebra ‘Le Madri della Repubblica’ con una mostra

Obiettivo: valorizzare il contributo offerto alla nascente democrazia e l’impegno civile e politico delle ventuno donne elette nel 1946 all’Assemblea Costituente
15 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si chiama “Le Madri della Repubblica” ed è il progetto del Comune di Montepulciano con cui valorizzare il contributo offerto alla nascente democrazia e l’impegno civile e politico delle ventuno donne elette nel 1946 all’Assemblea Costituente, fiere di poter partecipare alle scelte politiche del Paese nel delicato momento della fondazione di una nuova società.

Per celebrare il loro impegno, sabato 17 dicembre, alle ore 11 (Istituto Istruzione Superiore Valdichiana, sede di Montepulciano, in via San Martino) sarà inaugurata la mostra che porta appunto il nome “Le Madri della Repubblica”, composta da immagini fotografiche delle parlamentari, con brevi schede anagrafiche, da una succinta ma suggestiva bibliografia, tratta dagli atti dei lavori della Costituente, e da un video, frutto dell’impegno di donne del territorio.

“L’obiettivo principale – spiega il sindaco Michele Angiolini – è quello di promuovere la diffusione e la conoscenza, soprattutto tra le giovani generazioni di studenti, della nostra Costituzione e i suoi valori fondanti”.

Le 21 donne della Costituente. Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Jervolino, Filomena Delli Castelli, Maria Federici, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela M. Guidi Cingolani, Leonilde Iotti, Teresa Mattei, Angelina Livia Merlin, Angiola Minella, Rita Montagnana Togliatti, Maria Nicotra Fiorini, Teresa Noce, Longo Ottavia, Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, M. Maddalena Rossi, Vittoria Titomanlio.

L’ingresso di questo gruppo di donne sullo scenario politico nazionale fece sì che le istanze del mondo femminile, fino ad allora esclusivamente delegate all’iniziativa degli uomini, potessero essere portate avanti in prima persona da chi prima era, di fatto, “senza voce”.

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, la Consigliera comunale con delega alla cultura della memoria Lara Pieri e il dirigente scolastico IIS Valdichiana Sergio Marra.

La mostra, itinerante, partirà dalla sezione Redi-Caselli e si sposterà nella fase iniziale, ogni due settimane circa, in una scuola del territorio per poi passare ai centri civici delle frazioni e si concluderà il 2 giugno 2023 nel palazzo comunale; l’intero progetto è realizzato in collaborazione con il Photoclub Poliziano, con le Agorà delle singole frazioni e con la Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNatale a San Casciano dei Bagni: nello spirito della tradizione, meno luminarie ma tanto volontariato
Articolo successivo Cantine Aperte a Natale: in Toscana proseguono gli appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.