• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

“Ti presento Siena”: una storia illustrata per raccontare ai più piccoli la storia della città

Venerdì 9 dicembre la prima presentazione alla Limonia
7 Dicembre 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maura Martellucci

Venerdì 9 dicembre, dalle 16,30, la Limonaia del Giardino Segreto del Tribunale di Siena (ingresso da via del Romitorio, 4) ospiterà la prima presentazione del libro Ti presento Siena (Pacini Editore), raccontato dalle autrici Maura Martellucci e Simona Merlo, mentre l’illustratrice Sara Franci intratterrà i bambini con un laboratorio di disegno creativo, a partire dalle illustrazioni che arricchiscono il testo che racconta in maniera divertente, ma anche rigorosa dal punto di vista scientifico, la millenaria storia della città.

L’evento, organizzato in collaborazione con Area Verde Camollia 85 e con la Libreria Mondadori Siena prevede l’ingresso libero.

Ti presento Siena è la seconda uscita per la collana di Piccola Narrativa di Pacini Editore che ha aperto una nuova serie di volumi dedicati a raccontare ai più piccoli la storia delle più belle città italiane. Il primo volume è dedicato a Firenze, scritto da Annalisa Innocenti e illustrato sempre da Sara Franci.

Francesca Pacini, direttrice editoriale di Pacini racconta come è nata l’idea della collana: «La nostra collana di “Storie illustrate” ha da sempre un grande successo, abbiamo pensato che fosse un’ottima idea quella di “illustrarle” anche pensando ai più piccoli, e così abbiamo deciso di aprire una nuova collana su cui puntiamo molto, certi che sarà altrettanto importante».

Il libro, godibile anche per lettori più grandi, è il frutto di un lavoro di grande sinergia tra le autrici, la redazione della casa editrice e l’illustratrice che hanno “costruito”, è proprio il caso di usare questo termine, il libro “pezzo per pezzo”, lavorando con grande sintonia, dando la massima attenzione a ciascun dettaglio, sia legato al testo, che alle immagini e anche alla grafica, alla carta e al formato del libro, maneggevole ma che valorizza le illustrazioni.


Simona Merlo

Il libro

Come si fa a raccontare una città magica dove il tempo si dilata a tal punto da sembrare ‘eterno’ e i palazzi e le vie narrano memorie così antiche da esser diventate leggende?
Ti presento Siena è un viaggio unico tra storia ‘vera’ e racconti mitici, fatto in compagnia di tre guide fantastiche – la Balena Canterina, la Lupa della Stella e Il Barbero Cronista – che, alternandosi nei racconti, vi mostreranno le bellezze della loro città.
Le avventure raccontate dai tre protagonisti iniziano millenni fa, quando a Siena c’era il mare (incredibile, vero?), le auto non esistevano nemmeno nella mente degli scienziati pazzi e i gatti votavano in Parlamento (nel loro per la precisione) decidendo le sorti della città.
Per scoprire i tanti segreti di Siena, seguite tutti gli indizi, anche i più piccoli, nascosti nei capitoli del libro e osservate con calma e ‘astuzia’ le illustrazioni, disegni preziosi e bellissimi che guideranno la vostra fantasia e la vostra voglia di scoprire il mondo tra le vie della città del Palio.


Le autrici

Maura Martellucci è nata il 19 dicembre 1968. È laureata in storia medievale ed è giornalista. È stata consulente storica in vari cantieri di ricerca e ha curato varie pubblicazioni occupandosi delle vicende storiche di Siena e del suo territorio. In particolare, ha studiato l’antico ospedale di Santa Maria della Scala e il suo sviluppo attraverso i secoli. Rivolto ai lettori più giovani ha scritto Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio di Buoninsegna, con Enrico Grassini per la Betti Editrice (Siena, 2021). Ah, Maura Martellucci è della Nobile Contrada del Nicchio.

Simona Merlo nata a Palermo il 19 ottobre 1977, laureata in Scienze della Comunicazione nel 2003, giornalista dal 2008, ha una grande passione: scrivere. Dal 2014 a oggi, ha pubblicato due raccolte di short stories Racconti brevi e Merlo’s Place, una silloge di poesie A 21 mi fermo, un romanzo noir SessantunoChiodi. Mistero e morte in Toscana, una guida completa di QR Code Attraverso Siena – Emozioni interattive. Con Marco Rossato ha scritto Cambio Rotta. Io e Muttley 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere. Per la Cna Pensionati di Siena ha realizzato il libro I nonni senza abbracci. I pensionati raccontano il Covid. Con la giornalista Elena Casi ha pubblicato La cura al tempo del Covid. Caregiver e persone con disabilità si raccontano.


Sara Franci

L’illustratrice

Sara Franci nasce a Firenze dove vive e lavora come illustratrice e autrice. Il suo motto è “siamo fatti di storie e di magia” e crede che da sempre si impari a vivere attraverso le storie. Il suo lavoro si rivolge prevalentemente a bambini e ragazzi anche se lei ama l’idea che la sua arte sia per tutti. Dà vita e partecipa a laboratori e presentazioni in collaborazione con scuole e biblioteche e collabora con l’ospedale Meyer per il quale ha realizzato un’opera nel 2022. Ha scritto e illustrato I tuoi sogni sono stelle (2020) e Piccolo Buio (2018). Ha illustrato Ettore e il labirinto del vegotauro (2021), Favole (2021), Sandrino e i tre piccoli gnomi (2020), Non sai chi è Petronia? (2020) e Ti presento Firenze (2022).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Colle incontro tra Intercultura e la delegazione dell’associazione cinese per gli scambi studenteschi
Articolo successivo Linea Siena-Grosseto, proseguono i lavori di ripristino fra Monte Antico e Buonconvento

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.