• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: feste all’insegna della tutela ambientale e del risparmio energetico

Dall’8 dicembre, luminarie e addobbi sobri e attenti all’ambiente, senza rinunciare agli eventi in programma
2 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà un Natale all’insegna della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico quello che animerà il territorio di Castelnuovo Berardenga, dal capoluogo alle frazioni, dove fervono già i preparativi per gli appuntamenti dedicati alle feste. L’amministrazione comunale ha deciso, insieme alle associazioni locali, di non rinunciare ad addobbi e luminarie, ma di compiere una scelta all’insegna della sobrietà che saprà mantenere lo spirito natalizio e favorire la riduzione dei costi energetici in risposta al caro bollette.

Il periodo natalizio si aprirà, come da tradizione, giovedì 8 dicembre a San Gusmè con la giornata “Sapore di Natale”, durante la quale saranno inaugurati anche gli addobbi natalizi realizzati con materiale di riciclo portando avanti un’esperienza ecosostenibile avviata con successo da due anni. A partire dalle ore 11, le vie del borgo saranno animate dal mercatino di Natale e da assaggi di vin brulè e prodotti locali, mentre alle ore 13 si rinnoverà l’appuntamento con il tradizionale “Pranzo del Lesso” organizzato dalla Società Filarmonica, con prenotazione obbligatoria al numero 338-9478377. Nel pomeriggio l’appuntamento continuerà con l’animazione per bambini e l’inaugurazione degli addobbi natalizi ecosostenibili, prima di lasciare spazio, dalle ore 18, all’apericena con dj set “Christmas Party”.

Gli eventi natalizi castelnovini continueranno domenica 11 dicembre con “Aspettando Natale a Castelnuovo Berardenga”, in programma per l’intera giornata in Piazza Marconi con musica, mercatini e animazione per bambini, pronti a incontrare Babbo Natale e Mamma Natale nella loro Casa allestita in Piazza Marconi e Nerone con il suo calesse. Durante il giorno ci sarà spazio anche per i sapori locali, con il “Pranzo in Piazza”, per la “Passeggiata nel Chianti” organizzata dal GEB, Gruppo Escursionisti Berardenga, e per “Tutti Insieme a Natale”, con i canti degli alunni della scuola primaria “Elia Mazzei” di Castelnuovo Berardenga. Il programma sarà completato dall’esibizione delle majorettes “Blue Diamonds Majorettes”, dalle “Note di Natale” con il Gruppo Bandistico “G. Verdi” e dal concerto per violino “Capricci”, in programma alle ore 17.30 nella Chiesa della Compagnia, che vedrà protagonista Leonardo Ricci, allievo dell’Accademia Musicale Chigiana, con il repertorio di Niccolò Paganini. La giornata è organizzata in collaborazione con l’Associazione Alternativa Creativa.

Domenica 18 dicembre, dalle ore 10 alle 20, lo spirito natalizio animerà anche Villa a Sesta con il Mercat’Unto di Natale, promosso dall’associazione Dit’Unto, che proporrà street food con delizie e sapori del territorio, mercatino dell’artigianato, sala da tè all’interno del piccolo teatro del borgo e animazione con i “Balestrieri Monteaperti1260”. I più piccoli, inoltre, potranno consegnare le loro letterine agli Elfi di Babbo Natale. Nella stessa giornata, l’atmosfera delle feste invaderà anche Quercegrossa con la Tombola di Natale, alle ore 15.30, e l’arrivo di Babbo Natale, alle ore 17.30, pronto a ricevere le lettere dei più piccoli, che il 6 gennaio potranno incontrare anche la Befana nella stessa frazione di Quercegrossa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNido Poggibonsi, possibile iscriversi al bando integrativo
Articolo successivo “Attività educative 0-6 oltre la siepe – coinvolgere le comunità nella costruzione del progetto educativo”, seminario a Monteroni

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.