• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena meeting internazionale sull’endometriosi – VIDEO

“Endometriosis: an up to date”, 1-3 dicembre, sala Italo Calvino, Complesso Museale Santa Maria della Scala
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si terrà a Siena un meeting internazionale dedicato all’endometriosi, con esperti provenienti dai più prestigiosi ospedali e centri di ricerca. L’evento, dal titolo “Endometriosis: an up to date”, è patrocinato dal Comune di Siena ed è organizzato dal professor Errico Zupi, direttore della Ginecologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dall’1 al 3 dicembre nella sala “Italo Calvino” del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”, e si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica completa e aggiornata in materia di endometriosi.

L’argomento in esame rimane di forte interesse scientifico e nuovi spunti di ricerca sono costantemente forniti dalla curiosità crescente in campo sia diagnostico che terapeutico di questa complessa e ancora non del tutto nota patologia. L’evento ospiterà personalità nazionali ed internazionali di rilievo, esperte nel campo dell’endometriosi che forniranno una visione a 360 gradi sull’argomento.

«Verranno ripercorse le teorie eziopatogenetiche – spiega il professor Zupi – lasciando spazio alle nuove ipotesi e sarà affrontato il tema dell’impatto psicologico-sociale della patologia.
Il ruolo della diagnosi strumentale di primo e di secondo livello, sempre maggiormente al centro dell’interesse scientifico, verrà approfondito corredato di pertinenti casi clinici.
Per quanto concerne l’approccio terapeutico, si spazierà dalle nuove frontiere in campo di terapia medica ai più moderni approcci chirurgici, sottolineando l’importanza della personalizzazione della terapia. Il problema dell’infertilità nella paziente con endometriosi – prosegue Zupi – sarà trattato con approfondimenti in campo di tecniche di fecondazione medicalmente assistita adeguate. In ultima analisi – conclude Zupi – sarà affrontato il tema di endometriosi e cancro, con riferimento all’endometriosi atipica e le sue implicazioni cliniche».

Il congresso sarà corredato di corsi precongressuali che avranno come obiettivo principale quello di fornire strumenti per una più ampia comprensione in campo anatomico, chirurgico ed ultrasonografico. Nel corso dedicato “Anatomia Chirurgica” sarà approfondita l’anatomia della pelvi che guiderà l’ascoltatore nell’identificazione dei piani anatomici e nei principi di dissezione, senza trascurare l’importanza di riconoscere e preservare l’innervazione. Nel corso precongressuale “Ecografia”, dopo una panoramica sugli strumenti e il metodo per una corretta esecuzione dell’esame ultrasonografico, saranno dettagliatamente analizzati i compartimenti anatomici pelvici, potenziali sedi di endometriosi profonda. Verranno successivamente approfonditi i temi emergenti dell’endometriosi nell’adolescente e della classificazione dell’adenomiosi.


Video

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, la Virtus Siena non completa la rimonta e cede contro Legnaia
Articolo successivo Modifiche alla viabilità per la partita Siena-Fermana

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.