• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli auguri di buon anno scolastico del Comune

Suono della campanella per 459 bambini e ragazzi di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
15 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuovo anno scolastico al via oggi, giovedì 15 settembre, per 459 bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado a Rapolano Terme, a cui si aggiungono i 42 bambini rientrati al nido d’infanzia comunale “Jacopo Benedetti” dal 1° settembre. A tutti loro, alle famiglie, al personale docente e non docente e al dirigente scolastico vanno gli auguri dell’amministrazione comunale per una serena ripartenza delle attività didattiche.

L’anno scolastico 2022-2023 segna un nuovo inizio per la scuola e per tutta la società. Il diritto all’istruzione, riconosciuto dalla Costituzione italiana come strumento fondamentale per lo sviluppo della persona umana, fa capo, in primis, alla scuola che, però, non può essere lasciata da sola nella sua responsabilità educativa. Il Comune di Rapolano Terme, da sempre, si sente parte attiva nell’educazione e nella formazione della propria comunità. Per questo motivo, oltre a supportare le necessità delle famiglie con una particolare attenzione per le situazioni di maggiore fragilità, il Comune proporrà all’Istituto Comprensivo “S. Pertini” un Patto educativo di comunità, strumento previsto dal “Piano scuola 2020-21” del Miur per contrastare i divari territoriali, le povertà educative e la dispersione scolastica. Attraverso questo Patto, il Comune potrà prendersi “cura” della scuola presente sul proprio territorio, riconoscerla come proprio “bene” e contribuire alla sua apertura alla società civile e, nello specifico, al territorio stesso.

L’amministrazione comunale, inoltre, conferma il supporto alle attività scolastiche con il mantenimento dei servizi a domanda individuale, quali mensa e trasporto scolastico, e del doposcuola organizzato dall’associazione TVSpenta presso la biblioteca comunale a partire da domani, giovedì 15 settembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana “capitale” dei Piccoli musei. Il 18 settembre la Giornata nazionale
Articolo successivo Castelnuovo: buon anno scolastico guardando oltre la pandemia

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.