• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: tutto pronto a Casetta per “Montaperti – Passato e presente”

Da giovedì 1 a domenica 4 settembre animazione, musica, tradizioni e sapori del territorio nel segno della storia
31 Agosto 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prenderà il via domani, giovedì 1° settembre, la 40ª edizione della festa “Montaperti – Passato e presente” che animerà la frazione castelnovina di Casetta fino a domenica 4 settembre con quattro giorni nel segno della storia fra musica, animazione, sport e sapori del territorio. La festa, organizzata dall’Asd Gruppo sportivo Casetta – Monteaperti con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, si svolgerà presso gli impianti sportivi.

Tutti gli appuntamenti. L’edizione 2022 di “Montaperti – Passato e presente” si aprirà domani, giovedì 1° settembre, alle ore 20, con la “Cena in pista” e la presentazione del libro “Io c’ero a Monteaperti”. Il volume, realizzato dai volontari del Circolo Arci Casetta per raccontare la presenza sul territorio e i 40 anni della festa, sarà accompagnato da aneddoti, ricordi e folklore a cui darà voce Chiara Savoi, attrice e guida turistica senese coinvolta in progetti di promozione del territorio castelnovino, con la musica di Maurizio Cini. La serata proseguirà con la presentazione delle squadre di calcio maschile e femminile del G.S. Monteaperti, i Balestrieri “Monteaperti 1260” e l’esibizione delle scuole di ballo Algoritmo Dance, Stile contemporaneo Hip pop e Break dance.

La festa riprenderà venerdì 2 settembre alle ore 20 con il tradizionale appuntamento della “Cena dell’Ocio” nella pista da ballo, accompagnata dai canti della tradizione popolare senese eseguiti dal Coro di San Miniato. Sabato 3 settembre, alle ore 18, è in programma l’esibizione della scuola di ballo “MG” di Siena, prima di lasciare spazio alla “Cena sotto lo stand”, alle ore 20, e al ballo in pista con l’Orchestra Daniele Desideri, dalle ore 21.30.

Il gran finale di “Montaperti – Passato e presente” è in programma domenica 4 settembre con una giornata ricca di appuntamenti per tutti. La mattina si aprirà con la seconda edizione di “Le vie della battaglia”, appuntamento organizzato dall’associazione Camminando a Quercegrossa aps con tre percorsi a piedi nei luoghi che segnarono la storica battaglia tra guelfi e ghibellini nel 1260. Gli itinerari partiranno da Siena, Pievasciata e Castellina in Chianti con percorsi di diversa lunghezza e dislivello che arriveranno fino al Colle di Montaperti. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 353-4068038 o scrivere agli indirizzi mail leviedellabattaglia@gmail.com o camminandoaquercegrossa@gmail.com.

Nel pomeriggio, la festa riprenderà alle ore 15.30 presso il Granaio di Montaperti con la dimostrazione e la prova di tiro con la balestra in compagnia dei Balestrieri di Città di Castello, mentre alle ore 17 è previsto l’atto di affidamento alla Madonna del Voto nella Chiesetta del Martirio, per poi raggiungere il Granaio di Monteaperti in corteo costeggiando il torrente Malena. Alle ore 20 il Granaio di Montaperti ospiterà la tradizionale “Cena in battaglia” accompagnata dallo spettacolo “Boccaccio a Canovaccio” con Chiara Savoi, prima del gran finale della festa nel ricordo della storica battaglia del 1260: la fiaccolata verso il Cippo di Montaperti con partenza alle ore 22 dal Granaio di Montaperti insieme alle autorità presenti in rappresentanza dei Comuni di Castelnuovo Berardenga e di Siena.

Per informazioni sulla Festa e prenotazioni delle cene, è possibile contattare il numero 342-8255110 oppure scrivere a gscasettamonteaperti@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRitrovato il 79enne disperso nei boschi ad Abbadia San Salvatore
Articolo successivo Maltempo, dalla mezzanotte codice giallo sulla costa della Toscana per temporali forti

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.