• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Linea ferroviaria Asciano-Monte Antico, Asciano Civica: “No allo smantellamento”

Al consiglio comunale di Asciano le liste di opposizione "Uniti per il Cambiamento" e "Asciano Civica" chiedono chiarezza su quanto sta accadendo in merito al trasporto ferroviario
29 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le liste di opposizione “Uniti per il Cambiamento” (Elisabetta Ravaglia) ed “Asciano Civica” (Nicla Giannetti e Maurizio Manieri) “si oppongono fermamente al progetto avanzato dalla maggioranza che potrebbe portare allo smantellamento” dell’antica linea ferroviaria Asciano-Monte Antico.

“Nel nostro territorio – affermano i consiglieri Ravaglia, Manieri e Giannetti – vive da sempre una tratta ferroviaria che va da Asciano a Monte Antico e che fa parte dei circa 600km di strada ferrata che in tutto il territorio nazionale non è più usata per trasporto regolare di persone e merci ma che si presta ad uno sviluppo turistico attraversando zone caratterizzate da paesaggi unici che possono essere ammirate viaggiando sui treni storici. Tratte definite “binari senza tempo” che devono essere custodite e valorizzate.

Per questo abbiamo espresso il nostro voto contrario al documento presentato dalla maggioranza che proponeva lo “smantellamento” della tratta Asciano- Monte Antico per fare spazio a una pista ciclabile, iniziativa “provocatoria” che – secondo il sindaco Nucci – servirebbe a fare pressione per potenziare la linea Siena-Chiusi.

Due cose che non stanno insieme: ben venga la costruzione di una pista ciclabile, ma perché “smantellare” la linea ferroviaria storica che darebbe valore aggiunto alla stessa pista ciclabile in quanto bici e treno, in un territorio come questo possono convivere alla perfezione, dando vita a un’offerta turistica completa ed integrata”.

“Il Sindaco Nucci – continuano Ravaglia, Manieri e Giannetti – davanti alle perplessità espresse congiuntamente dalle nostre liste, ha precisato di essere aperto al confronto con tutti gli attori interessati a tale tratta e di prendere in considerazione anche altre proposte. Ma su questa tardiva disponibilità si apre più di una domanda alle quali non sappiamo dare risposte chiare. Perché il sindaco ha presentato tale documento con tanta fretta? Non si poteva aprire un tavolo di confronto e solo dopo portare in Consiglio Comunale una proposta definitiva che magari tenesse di conto l’idea di una efficace integrazione fra treno e bici (che poi in sostanza quello che noi abbiamo proposto)?

Non comprendiamo poi il perché il documento proposto al Consiglio, cita i soli comuni di Asciano, Rapolano Terme e Trequanda (che non sono tutti quelli interessati alla tratta) escludendo gli altri che, sempre a detta del Sindaco, si aggiungeranno in un secondo momento. Ma quando? E – soprattutto – come? Non si poteva fare un coordinamento strutturato e procedere congiuntamente?”

“La cosa che più ci ha sorpreso – concludono gli scriventi – è stata la spiegazione che motiverebbe la proposta di Nucci di smantellare” la linea ferroviaria storica coprendola con cemento e trasformandola in pista ciclabile: una “provocazione” – secondo lui – che dovrebbe servire a dirottare le risorse destinate alla tratta Asciano – Monte Antico su quella della linea ferroviaria Siena – Chiusi che dovrebbe offrire un servizio regolare a studenti e lavoratori e che invece ancora oggi risulta inadeguata. Due situazioni che a nostro avviso non devono essere contrapposte ma trattate in maniera ben differente.

Per la tratta Siena-Chiusi, infatti, serve una mobilitazione politica mirata affinché i cittadini abbiano finalmente una risposta concreta.

Quella risposta che aspettiamo e che speriamo di avere attraverso il documento stilato dai Comuni interessati lo scorso 22 Luglio e che doveva già essere stato inviato, per conoscenza, a tutti i Consiglieri Comunali ma che ancora non abbiamo visto, nonostante l’assessore deputato si era impegnato a rendere noto lo scorso 8 Luglio, a seguito dell’interrogazione che Asciano Civica aveva presentato nel consiglio comunale del precedente 13 Giugno incentrata proprio sulle criticità che la linea ferroviaria Siena-Chiusi sta affrontando. Insomma, di punti poco chiari ce ne sono tanti e vogliamo che i cittadini ne siano informati. Il nostro territorio ha la fortuna di avere una strada ferrata che può diventare volano per il turismo offrendo esperienze uniche a chi ama vacanze outdoor, agli amanti del ciclismo e del trekking: non capiamo proprio come l’idea di investire nello sviluppo di un progetto di valorizzazione della tratta Asciano – Monte Antico possa essere contrapposta alla necessità di sviluppare e potenziare la linea Siena Chiusi. Sono due partite differenti su due tavoli diversi. E chiediamo su questo la chiarezza che ad oggi non abbiamo avuto, prima che cali il cemento su un pezzo di storia del nostro territorio”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUmana Chiusi: il derby in famiglia con la Reyer Venezia inaugura la stagione dei bulls
Next Article Scienze per la vita e contrasto alle pandemie, approvato lo statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.