• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, posticipate le batterie
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    Pay Care: uscite volontarie, ‘dote di ricollocazione’ e contratto di solidarietà fino a novembre 2023

    Fim-Cisl e Fiom-Cgil: “A settembre avremo l’incontro con l’azienda per definire l’accordo sindacale”
    27 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dopo una trattativa che si è protratta per diverse settimane, ieri è stato sottoscritto l’Accordo quadro tra le Organizzazioni Sindacali Fim-Cisl Toscana e Fiom-Cgil Siena, la Regione Toscana e l’azienda Pay Care per gestire l’esubero di personale causato dalla perdita di due importanti commesse bancarie.

    I 39 dipendenti dell’impresa operante nel settore dei call center, attualmente interessati dal contratto di solidarietà, avranno la possibilità di aderire, tramite il meccanismo della non opposizione, alla procedura di licenziamento collettivo che sarà avviata nei prossimi giorni e che in base a quanto previsto dall’Accordo quadro darà diritto a ricevere, per coloro che usciranno dall’azienda, un incentivo all’esodo e una “dote di ricollocazione” rivolta ai datori di lavoro del territorio interessati ad assumere a tempo indeterminato i lavoratori usciti da Pay Care.

    L’intesa prevede inoltre l’impegno dell’impresa a consolidare il punto produttivo di Siena tramite la ricerca di ulteriori affidamenti di commesse, oltre a quelli già in essere, per favorire il mantenimento e la crescita del sito senese di Monteriggioni.

    Per continuare comunque a gestire la continua variabilità dei volumi delle commesse in essere, è stato concordato di prorogare fino al 30 novembre 2023 il contratto di solidarietà, in concomitanza con la scadenza degli effetti dell’Accordo quadro.

    “Per il 12 settembre – annunciano Fiom-Cgil Siena e Fim-Cisl Toscana – è già stato fissato un nuovo incontro tra azienda e sindacati per siglare l’accordo sindacale nel quale definire tutte le condizioni e il perimetro delle uscite volontarie. L’obiettivo dell’intesa siglata ieri è quello di individuare azioni e misure per favorire la gestione non traumatica dei livelli occupazionali eccedenti, incentivando la ricollocazione dei lavoratori presso le aziende del territorio che manifestino opportunità occupazionali”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up

    10 Agosto 2022

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie

    13 Agosto 2022
    CHIUSI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.