• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Tutti in ”navetta”, da Radicondoli alla Valdelsa: gratis

22 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicondoli piazza fioriArriva una bella novità per viaggiare da Radicondoli verso la Valdelsa e all’interno del comune. Del tutto gratuita. E’ la navetta che accompagnerà cittadini, viaggiatori e turisti. Partenza da Belforte alle 8,45 verso Radicondoli, per poi continuare verso Colle di Val d’Elsa, Campostaggia, la Stazione di Poggibonsi e Salceto. Si potrà viaggiare il lunedì, mercoledì e venerdì con partenza alle 8,45 da Belforte per la corsa di andata. Alle 12 la corsa di rientro, da Salceto-Poggibonsi.

Taglio del nastro, alle 9 venerdì 24 giugno, in piazza Gramsci, con i ragazzi delle medie di Radicondoli che potranno prendere la navetta gratuita per andare alla piscina Olimpia a Colle e rientrare. Per tutti, fondamentale, il Radicondoli Bus Pass.

Tutto nasce dall’iniziativa dell’amministrazione comunale di Radicondoli con la collaborazione di Tiemme By Bus. “E’ una prima sperimentazione che ha una durata limitata nel tempo, andrà avanti fino al 16 settembre – fa notare il sindaco Francesco Guarguaglini – Facciamo un servizio sostenibile per i cittadini di Belforte, per spostarsi verso i servizi di Radicondoli, dalla banca alla farmacia – e non solo – e per tornare a casa comodamente per l’ora di pranzo. E’ importante soprattutto per i giovani e le persone anziane che così non devono chiedere un passaggio ad un familiare. La mobilità interna al comune si sposa alla mobilità verso la Valdelsa, che è da sempre meta privilegiata per tutti i servizi nonché bacino di arrivo e partenza dei turisti. La navetta è uno strumento anche per ridurre la distanza psicologica che è percepita verso questa zona della Valdelsa. Insieme a tutto questo c’è anche la volontà di capire i bisogni di mobilità di residenti e turisti di Radicondoli e Belforte. E quindi dare una risposta in termini di sostenibilità e servizio”.

Per questo c’è il Radicondoli Bus Pass da ritirare presso l’Ufficio Turismo di Radicondoli e non solo, anche presso le strutture ricettive della zona. “Serve come strumento per usare il servizio, per prenotarsi, ma pure come forma di appartenenza e come strumento per capire i bisogni di mobilità – fa notare il sindaco – Con il Pass si dà l’autorizzazione per l’impiego dei dati personali e si ha l’opportunità di dare un supporto all’Università di Siena che studierà, in contemporanea con l’avvio del servizio, i bisogni di mobilità delle persone che gravitano qui sul nostro territorio. Capire i bisogni vuol dire avere l’opportunità di costruire le risposte che possiamo offrire. Mi viene in mente, ad esempio, il bisogno dei ragazzi di andare nei locali a Siena o Firenze al sabato sera senza dover prendere la macchina e senza rischi. Oppure il bisogno di andare al mercato a Colle il venerdì”.

Il 25 e 26 giugno, in occasione della Fiera d’Estate, la navetta gratuita viaggerà anche dai parcheggi al centro di Radicondoli e viceversa per accompagnare i visitatori che saranno alle festa di San Giovanni.

Per informazioni è possibile contattare il Punto Informazioni Turistiche Radicondoli Museo “Le Energie del Territorio” via T. Gazzei, 2 a Radicondoli o telefonare al numero 0577 790800. E’ possibile scrivere via mail a turismo@radicondolinet.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, 11ª edizione del Tria Turris e 31° Palio delle Torri
Articolo successivo Acn Siena, formalizzata l’iscrizione e depositata la fideiussione

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena

9 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.