• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIOCCIOLA

    La Chiocciola in festa con appuntamenti dedicati ai contradaioli e alla città tutta

    22 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Si comincia il 25 giugno alle ore 16.30 con il ritorno della “Cronoscalata Elveno Petreni”, l’amatissima manifestazione che giunge alla sua XLII edizione, coinvolgendo i bambini di tutte le 17 contrade.

    Sempre il 25 giugno, alle ore 19.00, nel Museo Sala delle Vittorie, avrà luogo “Di restauri…e altre storie”, con la presentazione dell’importante campagna di restauri che ha interessato parte del ricco patrimonio storico della Contrada della Chiocciola a partire dai drappelloni vinti nell’epico cappotto del 1850. Nell’occasione saranno mostrate alcune opere in ferro battuto donate della famiglia Zalaffi e originali tamburi restaurati da artisti chiocciolini.

    Altro appuntamento dedicato alla città è in programma lunedì 27 giugno alle ore 18.30 quando, sempre nel Museo Sala delle Vittorie, sarà presentato il libro celebrativo “Mille storie. Una vita. 50 anni di Affogasanti e i periodici di contrada”.

    Scritto da tantissimi chiocciolini e arricchito dai preziosi contributi di Duccio Balestracci, Alessandro Bellucci, Massimo Biliorsi, Giampiero Cito e Gigi Lusini, il volume ripercorre il primo mezzo secolo del periodico di San Marco e più in generale dei giornali di contrada, nell’intenzione di provare a tracciare un bilancio di ciò che è stato e offrendo spunti di riflessione sulle sfide che la contemporaneità pone, soprattutto in materia di comunicazione.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Contrada della Chiocciola: il programma della Festa Titolare 2022

    19 Giugno 2022

    Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

    14 Giugno 2022

    ”Overtures. Incontri tra musica e cultura in Cripta”, nella Contrada della Chiocciola con Massimo Bernardini

    11 Ottobre 2021

    Importante campagna di restauri al patrimonio storico della Contrada della Chiocciola

    26 Giugno 2021
    ULTIME NOTIZIE

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.