• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Siena, a mister Igor Tudor la ”Briglia d’Oro 2022”

18 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Igor TudorMancano pochi giorni ormai allo svolgimento della manifestazione calcistica senese “Briglia d’Oro 2022”, promossa dall’AIAC, Associazione Allenatori Calcio Sezione di Siena, che si terrà venerdì 24 giugno a Siena, a partire dalle ore 18, presso la location Le Volte di Vico Bello (viale R. Bianchi Bandinelli, 14).

Il massimo riconoscimento della serata andrà all’allenatore croato Igor Tudor, che sarà premiato per l’ottimo campionato portato avanti con l’Hellas Verona con una squadra giovane e per il bel gioco mostrato.

Lunga è la lista degli associati AIAC di Siena che hanno vinto i rispettivi campionati e che saranno premiati per la XXIX edizione del Premio calcistico senese, una tradizione ormai nel panorama calcistico locale e nazionale. Si comincia, dunque, con la serie A con la consegna della Briglia d’Oro a mister Igor Tudor, vincitore Briglia D’oro 2022 – Hellas Verona FC. Come vincitore del campionato di serie C, sarà premiato Michele Mignani – società SSC Bari. Si prosegue con: Juri Pezzatini, vincitore campionato Promozione – società ASD Mazzola Valdarbia; Giacomo Ciacci, vincitore campionato Prima Categoria – società ASD Torrenieri; Maurizio Borghi, vincitore campionato Seconda Categoria – società SPD Casalese; Vincenzo Di Guida, vincitore girone campionato regionale Allievi – società ASD Mazzola Valdarbia; Davide Del Toro, vincitore campionato provinciale Giovanissimi – società ASD Asta Taverne.

Nel corso della serata saranno, inoltre, premiati con Premi Speciali: la società ASD Mazzola Valdarbia, per la storica promozione in Eccellenza; la società ASD Torrenieri per la storica promozione in Promozione; la società G.S. Petroio per la storica promozione in Seconda Categoria; la società SPD Casalese per il Doblete: Vincente Campionato e Coppa; la società Florentia S. Gimignano SSD per il Doblete: Vincente Campionato e Coppa. Nell’ambito della manifestazione saranno, infine, consegnati i seguenti premi: a Romano Pasquini andrà il Premio Gozzini alla Carriera; a Marco Ciacci (Radio Siena TV) andrà il Microfono d’Oro per l’impegno per la divulgazione del calcio dilettantistico senese; il Ballon d’Oro andrà a Giovanni Bandini (società ASD Mazzola Valdarbia); la Scarpa d’Oro sarà, infine, consegnata al capocannoniere di tutti i campionati dilettantistici senesi.

Il programma della giornata prevede uno stage, a partire dalle ore 18, tenuto da mister Igor Tudor e aperto solo ai tecnici qualificati. Seguirà l’aperitivo, a partire dalle 19.30, e la cena, dalle ore 20.30 in poi. Il costo della cena è di 35 euro per gli associati e di 40 per i non associati. La serata sarà presentata dal giornalista senese Giovanni D’Agostino. La cena è aperta al pubblico e per prenotare è possibile chiamare il numero 3804304698 o scrivere una mail a: info@aiacsiena.it 

Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili alla pagina web http://www.aiacsiena.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSupporto psicologico per minori e pazienti oncologici, stanziato oltre mezzo milione di euro in Toscana
Next Article Dieci medaglie al Campionato Nazionale UISP per gli atleti dell’Asd Shinan Karate Kai

RACCOMANDATI PER TE

Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.