• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: dal 27 giugno attive due ZTL, una estiva e una permanente

14 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ztl telecamereDa lunedì 27 giugno a Castelnuovo Berardenga saranno attivate due ZTL, Zone a traffico limitato, di cui una sarà in vigore nel centro del capoluogo fino al 31 ottobre, in occasione del periodo estivo, mentre l’altra, già prevista nell’area Castello, continuerà a essere di carattere permanente. La principale novità riguarda il sistema di controllo: l’accesso nelle due ZTL, infatti, sarà verificato da apparecchiature elettroniche omologate, che rileveranno le targhe dei veicoli in transito.

Il rilascio dei permessi e di altre autorizzazioni sarà effettuato dalla Polizia municipale, che potrà concedere anche accessi per necessità di breve durata previa verifica della richiesta da inviare all’indirizzo di posta elettronica polizia.municipale@comune.castelnuovo.si.it oppure contattando il numero 0577-351309.

La ZTL nel centro del capoluogo, attiva dal 27 giugno al 31 ottobre dalle ore 19.30 alle 1, riguarda l’area compresa fra via Roma, via Mazzei, Piazza della Citerna, via del Chianti e Piazza Marconi. La ZTL nell’area Castello, invece, comprende via del Ponticino, via Berardenga, Piazza Castellare e Vicolo Bulgarini e sarà operativa in via permanente h24. Nella prima fase di sperimentazione, così come previsto dal parere del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, la Polizia municipale potrà sanzionare eventuali violazioni. Al termine della stessa fase, prenderà il via il sanzionamento automatico attraverso le apparecchiature elettroniche installate.

Modalità di accesso. L’accesso sarà consentito solo ai veicoli inseriti nella White List che comprende, per entrambe le ZTL, persone disabili, mezzi di servizio, di sicurezza e di soccorso e proprietari di un posto auto coperto o scoperto privato nelle vie interessate. Per la ZTL nell’area Castello, la White List sarà estesa a proprietari di immobili e affittuari, che potranno accedere soltanto per il carico e scarico dalle ore 11.30 alle 13 e dalle ore 18 alle 19.30. Eventuali autorizzazioni in deroga, anche per esigenze di carattere temporaneo, potranno esser concesse dalla Polizia municipale previa verifica delle richieste. Le persone disabili non residenti nelle vie interessate dalle ZTL castelnovine dovranno contattare un numero dedicato, opportunamente segnalato prima di entrare nelle ZTL, a cui dovranno comunicare le proprie generalità e il numero del contrassegno invalidi.

“L’attivazione di due ZTL – spiega Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore alla mobilità di Castelnuovo Berardenga – consolida un’esperienza già avviata negli anni scorsi durante il periodo estivo per venire incontro alle esigenze dei residenti, favorire la mobilità pedonale e la vivibilità degli eventi, nel rispetto di tutti, e tutelare il patrimonio storico e culturale. Oltre alla ZTL nel centro, attiva dal 27 giugno al 31 ottobre, abbiamo voluto rafforzare questo impegno attivando il sistema automatizzato anche per la ZTL permanente del Castello, che comprende il centro storico più ristretto, consentendo, durante tutto l’anno, di limitare gli accessi e la sosta e di migliorare il transito nell’area attraverso il controllo elettronico. L’iniziativa – aggiunge Maggi – si inserisce nel più ampio progetto di digitalizzazione e sicurezza dei centri urbani che, a oggi, vede già installate oltre 40 telecamere di contesto per il controllo di tutti gli accessi ai centri abitati del comune di Castelnuovo Berardenga, oltre a luoghi sensibili come scuole, piazze e parchi. Presto saranno installate anche alcune telecamere provviste di sistema automatico di Lettura Targa, che garantiranno maggiore qualità delle immagini e un migliore supporto agli operatori della pubblica sicurezza. Il piano pluriennale per la videosorveglianza si completa con l’attivazione dei varchi elettronici ZTL, che concludono un’intensa fase di lavori grazie ai quali sono stati raggiunti risultati importanti, primo tra tutti una sostanziale riduzione dei reati, come certificato dai dati ministeriali”.

Per informazioni su accessi e permessi, è possibile contattare la Polizia municipale di Castelnuovo Berardenga al numero 0577-351309 oppure all’indirizzo di posta elettronica polizia.municipale@comune.castelnuovo.si.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’energia di Estra si veste di blu con Sparco alle competizioni motoristiche di regolarità
Articolo successivo ”Note di Cristallo”, torna la Festa della Musica alla Pinacoteca di Siena con un’apertura serale gratuita

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.