• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Centri estivi per bambini e ragazzi a Montepulciano dal 4 luglio al 5 agosto

13 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centri estivi bambiniSi rinnova a Montepulciano, per il terzo anno, l’esperienza dei centri estivi, formula che, alla chiusura delle scuole, consente di offrire a bambini e ragazzi opportunità di divertimento, svago e apprendimento, conciliabili con gli orari di lavoro e le esigenze organizzative dei componenti le famiglie.

Il Comune di Montepulciano, titolare dell’iniziativa, ha reso noto il “cartellone” delle proposte che interessa una popolazione compresa tra i 3 ed i 14 anni di età e che ha come poli il capoluogo, le frazioni di Gracciano, Montepulciano Stazione e Sant’Albino ed il Lago di Montepulciano, compreso nel territorio di Acquaviva.

Molteplici le proposte approvate dal Comune, pervenute dalle associazioni locali e dagli operatori specializzati che gestiranno i vari progetti, con una leggera prevalenza dell’attività fisica e dello sport ma con una significativa presenza della lettura, della musica e anche del teatro.

Il programma supportato dall’Amministrazione comunale si estende dal 4 luglio al 5 agosto; in questo periodo le quote di iscrizione a tutti i servizi sono ridotte del 40%, proprio grazie all’intervento del Comune. Alcuni progetti potrebbero estendersi anche oltre il periodo “di garanzia”, in quel caso la quota da versare sarà quella indicata dall’organizzatore.

“E’ un progetto al quale teniamo molto – afferma il sindaco Michele Angiolini – perché dà una risposta efficace alle esigenze dei nostri cittadini, che devono a conciliare i tempi del lavoro, soprattutto delle attività stagionali, con quelli della famiglia. Sottolineo l’impegno dell’Amministrazione comunale che ha confermato i Centri Estivi 2022 nonostante la mancanza dei contributi statali e regionali che arrivavano fino al 2021 ed ha quindi destinato risorse del proprio bilancio al sostegno delle quote di partecipazione”.

“L’Ente interviene anche con altre agevolazioni – precisa l’assessore al Sociale, Emiliano Migliorucci – a favore delle situazioni di disabilità, accollandosi l’intera quota, o nel caso di iscrizione di figli successivi al primo, anche a progetti diversi, ai quali viene applicata un’ulteriore riduzione del 50%. Merita di essere sottolineata anche la qualità della proposta che si sgancia una volta di più dalla concezione abituale del “campo estivo” e che comprende invece un’offerta ampia e qualificata, con attività molto attraenti, dall’infanzia all’adolescenza”.

Il programma completo dei progetti (sette), con gli orari e le quote di partecipazione, si trova sul sito del Comune di Montepulciano, www.comune.montepulciano.si.it, e sui canali social dell’ente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCisl Siena: ”Salario minimo calato dall’alto e senza protezione dei contratti è un passo indietro”
Articolo successivo Torrita Blues, Alex Britti dà il via ad una grande 34ª edizione

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.