• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTEPULCIANO

    Centri estivi per bambini e ragazzi a Montepulciano dal 4 luglio al 5 agosto

    13 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    centri estivi bambiniSi rinnova a Montepulciano, per il terzo anno, l’esperienza dei centri estivi, formula che, alla chiusura delle scuole, consente di offrire a bambini e ragazzi opportunità di divertimento, svago e apprendimento, conciliabili con gli orari di lavoro e le esigenze organizzative dei componenti le famiglie.

    Il Comune di Montepulciano, titolare dell’iniziativa, ha reso noto il “cartellone” delle proposte che interessa una popolazione compresa tra i 3 ed i 14 anni di età e che ha come poli il capoluogo, le frazioni di Gracciano, Montepulciano Stazione e Sant’Albino ed il Lago di Montepulciano, compreso nel territorio di Acquaviva.

    Molteplici le proposte approvate dal Comune, pervenute dalle associazioni locali e dagli operatori specializzati che gestiranno i vari progetti, con una leggera prevalenza dell’attività fisica e dello sport ma con una significativa presenza della lettura, della musica e anche del teatro.

    Il programma supportato dall’Amministrazione comunale si estende dal 4 luglio al 5 agosto; in questo periodo le quote di iscrizione a tutti i servizi sono ridotte del 40%, proprio grazie all’intervento del Comune. Alcuni progetti potrebbero estendersi anche oltre il periodo “di garanzia”, in quel caso la quota da versare sarà quella indicata dall’organizzatore.

    “E’ un progetto al quale teniamo molto – afferma il sindaco Michele Angiolini – perché dà una risposta efficace alle esigenze dei nostri cittadini, che devono a conciliare i tempi del lavoro, soprattutto delle attività stagionali, con quelli della famiglia. Sottolineo l’impegno dell’Amministrazione comunale che ha confermato i Centri Estivi 2022 nonostante la mancanza dei contributi statali e regionali che arrivavano fino al 2021 ed ha quindi destinato risorse del proprio bilancio al sostegno delle quote di partecipazione”.

    “L’Ente interviene anche con altre agevolazioni – precisa l’assessore al Sociale, Emiliano Migliorucci – a favore delle situazioni di disabilità, accollandosi l’intera quota, o nel caso di iscrizione di figli successivi al primo, anche a progetti diversi, ai quali viene applicata un’ulteriore riduzione del 50%. Merita di essere sottolineata anche la qualità della proposta che si sgancia una volta di più dalla concezione abituale del “campo estivo” e che comprende invece un’offerta ampia e qualificata, con attività molto attraenti, dall’infanzia all’adolescenza”.

    Il programma completo dei progetti (sette), con gli orari e le quote di partecipazione, si trova sul sito del Comune di Montepulciano, www.comune.montepulciano.si.it, e sui canali social dell’ente.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

    6 Agosto 2022

    Tre borseggiatori arrestati dai Carabinieri di Montepulciano

    5 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti: Piccoli Sbandieratori e Tamburini, il ritorno della gara in Piazza Grande

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.