• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: dal 3 giugno al Museo del Paesaggio la mostra fotografica ”Forma/ae” di Stefano Vigni

2 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Stefano Vigni foto mostra 2022Si intitola “Forma/ae” la mostra fotografica di Stefano Vigni, fotografo ed editore senese, che sarà inaugurata venerdì 3 giugno alle ore 18 al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga. L’esposizione rimarrà allestita fino al 13 agosto e proporrà un viaggio fra i colori della campagna nei dintorni di Siena e il bianco e nero che caratterizza il patrimonio architettonico della città con due visioni diametralmente opposte sul paesaggio rurale e quello urbano. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Comune di Castelnuovo Berardenga e altre amministrazioni comunali della provincia per dare spazio e visibilità alla storia del territorio, dalla vita cittadina al paesaggio rurale. La mostra è a ingresso gratuito, negli orari di apertura del Museo.

La mostra. “Forma/ae” è una mostra e un libro fotografico (Seipersei 2019, S. Vigni, M. Pierini) diviso in due parti. Il primo libro è dedicato al paesaggio urbano, dove il bianco e nero diventano protagonista: una visione classica e uno sguardo sulla bellezza storica e artistica di Siena. Un libro dedicato alle forme geometriche e architettoniche. Il secondo libro si concentra sulla terra, sulle Crete Senesi e sul paesaggio rurale. Il fotografo presenta le sue immagini come fossero dipinti. Qua il colore del grano e il verde delle colline si ripetono con serialità, riempiendo lo sguardo dell’osservatore e ispirandone la poetica. Il tentativo dell’autore di “Forma/ae” è quello di tornare a riconoscere le diversità della città. Siena si racconta attraverso le sue singolarità, due realtà distinte ma inscindibili l’una dall’altra, dentro e fuori dalle mura, senza le quali non esisterebbe la sua bellezza.

L’autore. Stefano Vigni, nato a Siena nel 1981, è fotografo ed editore. La sua casa editrice, Seipersei, di cui è fondatore, è in attività dal 2011. Le sue immagini e i suoi progetti editoriali sono stati pubblicati dalle maggiori testate giornalistiche nazionali e internazionali. È docente accademico presso lo IED Milano e LABA Firenze.

Informazioni. Il Museo del Paesaggio è aperto il martedì, il mercoledì, il giovedì e la domenica, dalle ore 10 alle 13, e il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. Per programmare una visita si consiglia di contattare il Museo del Paesaggio al numero 0577-351337 oppure all’indirizzo di posta elettronica museo@comune.castelnuovo.si.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente2° Torneo Open ”Città di Siena”, tennis stellare con l’icona Luca Vanni
Articolo successivo Siena, pace tra gli uomini e armonia con la natura: il mondo ideale dei ragazzi in un murale

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.