• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Il Comune di Sinalunga taglia la Tari, novità importanti anche nel programma triennale delle opere pubbliche

1 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

edozacchei2020 mbIl Comune di Sinalunga, nell’ultima seduta di Consiglio comunale, ha approvato importanti variazioni al programma triennale delle opere pubbliche e ha destinato le risorse del risultato di amministrazione chiuso al 31 dicembre 2022.

Scendendo nel particolare delle opere pubbliche, è stato approvato l’aumento delle risorse a disposizione per l’intervento del marciapiede di via Siena a Bettolle, è stata finanziata l’asfaltatura di un tratto di viabilità in località le Caselle sempre a Bettolle e di altri tratti del territorio elaborando un percorso di miglioramento dei manti stradali che continuerà anche negli anni successivi, andando così a individuare ulteriori 200 mila euro di risorse oltre a quelle già programmate del bilancio di previsione.

È stato poi previsto il finanziamento per 185 mila euro per il rinnovamento del selciato di alcuni vicoli del centro storico di Sinalunga, e 170 mila euro sono stati destinati alla riqualificazione completa del sottopasso ferroviario di via Trento a Pieve di Sinalunga.

“Nella stessa manovra sono compresi numerosi altri piccoli interventi che riqualificheranno il tessuto urbano dell’intero Comune – spiega il sindaco Edo Zacchei -. Gli interventi che siamo andati a finanziare, prevedono spostamenti e incrementi di risorse provenienti da finanziamenti e l’utilizzo di 524 mila euro di somme disponibili. Tutti gli interventi vengono programmati sempre con accortezza, favorendo l’esecuzione dei lavori, senza incidere sulle politiche di entrata del Comune relativi ai tributi dei cittadini e portando attenzione agli evidenti aumenti energetici con cui l’ente dovrà confrontarsi nei mesi successivi.”

Nella stessa seduta, il consiglio prende atto del Piano economico e finanziario (PEF) elaborato da ATO rifiuti, condizionato da alcune scelte: “L’ottimizzazione dell’applicazione della tariffa – prosegue Zacchei -, secondo il metodo ARERA previsto dalla vigente normativa, associata alla scelta della reinternalizzazione della fatturazione insieme alla valorizzazione di quelle comunità che più si sono distinte nella raccolta differenziata, hanno prodotto un piano economico e finanziario al ribasso che vedrà nell’applicazione della Tari di questo anno, una diminuzione articolata delle bollette, relative alla Tari, di quasi tutte le categorie che nella maggior parte dei casi va dal 10% nella maggioranza delle categorie, fino ad arrivare ad alcune categorie commerciali,(le più penalizzate dalla pandemia da covid 19), dove la riduzione arriva al 20%. Un risultato che speriamo di poter stabilizzare e migliorare anche negli anni futuri, consapevoli che tanto ancora c’è da lavorare sia sull’efficienza del servizio che sul corretto lavoro di differenziazione e conferimento.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI fAUST chiuderanno in bellezza il Lars Rock Fest 2022 con una data unica italiana
Articolo successivo Tutto il cielo che serve, ovvero la Natura il rapporto che sa instaurare da sempre con l’uomo: il 4 giugno al Castello di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.