• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

65° Palio dei Somari, si entra nel vivo della festa di Torrita

27 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio somari corsa archivio 2022Il senso di comunità e il piacere collettivo di far festa, sono questi gli aspetti che stanno caratterizzando la 65esima edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena. Archiviato con successo il primo fine settimana paliesco, di cui sono state protagoniste le Taverne, si entra nel vivo della manifestazione con le cene propiziatorie, la presentazione del drappo a firma di Salvatore Ferrante ‘Soterus’, la gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle Contrade e infine la celebre Corsa a dorso di somaro.

palio somari taverne archivio 2022Questa sera, venerdì 27 maggio dalle ore 20.00 tutte le Contrade aprono le loro porte per le tradizionali cene propiziatorie, i grandi banchetti in cui gli otto rioni torritesi esaltano il senso di appartenenza ai propri colori.

Sabato 28 maggio alle ore 21.30 l’attenzione torna nel centro storico, in Piazza Matteotti, per la presentazione del Palio dipinto da Salvatore Ferrante ‘Soterus’, artista che dal 2011 vive a Torrita di Siena dove ha iniziato la sua carriera artistica, sperimentando l’unione tra pittura e lavorazione del legno. Alle ore 22.00, sempre in Piazza Matteotti, è in programma l’avvincente competizione tra gli sbandieratori e tamburini delle otto Contrade, a cui segue l’esibizione degli sbandieratori e i tamburini dei quattro antichi Castelli di Torrita.

palio somari corteo archivio 2022Domenica 29 maggio alle ore 9.00 ha inizio la giornata del 65° Palio dei Somari con l’arrivo dei figuranti delle Contrade nel centro storico di Torrita di Siena, la solenne Messa celebrata nella Chiesa dei Santi Costanzo e Martino e, alle ore 11.00 in Piazza Matteotti, il suggestivo spettacolo offerto da sbandieratori, tamburini e chiarine. Dalle ore 12.00 per le vie del borgo si snoda il corteo storico, composto da più di duecento figuranti con costumi del primo Quattrocento.

palio dei somari sbandieratori piazzaL’attesa per la Corsa termina alle ore 15.30, con l’ingresso delle otto Contrade nel campo di gara al Gioco del Pallone, dove alle 16.00 si corre il 65° Palio dei Somari. La fase di qualificazione vede contrapporsi le otto Contrade secondo questi abbinamenti: nella prima batteria la Contrada Porta Gavina con Andrea Peruzzi detto “Drago” e la Contrada Stazione con Matteo Noli “Galletto”; nella seconda batteria Cavone con il fantino Jonathan Guerri “Rafia” e Le Fonti, con Gabriele Grotti “Divino”; nella terza batteria Porta a Pago con Alessandro Stampigioni “Scheggia” e Porta a Sole, con Diego Sargentoni “Joker”; nella quarta batteria Porta Nova con Alessandro Guerrini detto “Cobra” e Refenero con Alessio Deriu detto “Pampero”.

Tra valorizzazione del territorio, tradizione e storia, a Torrita di Siena si realizza un’edizione che vuole idealmente essere ispirata alla pace, condizione imprescindibile per la vita e il progresso di ogni comunità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBoxe Siena Mens Sana: Toscana, Umbria e Lazio si incontrano sul ring del PalaChigi
Articolo successivo Professoressa della scuola media di Sinalunga colpita da caduta di una finestra

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.