• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena dal 21 al 29 maggio c’è il Palio dei Somari

19 Maggio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio dei somari repertorio 2Otto giorni di festa per le otto contrade di Torrita di Siena che domenica 29 maggio alle 16 si contenderanno nella corsa dei somari l’ambito drappo che quest’anno è stato dipinto da Salvatore Ferrante ‘Soterus’. Edizione speciale la 65esima per il Palio dei Somari che si svolgerà dal 21 al 29 maggio, abbandonando il tradizionale periodo della festa di San Giuseppe quando l’evento primaverile apriva la stagione, ma che le restrizioni imposte dalla pandemia avrebbero condizionato.

Una tradizione importante, come ha sottolineato la presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale, che raccoglie l’espressione dei sentimenti di appartenenza di un territorio che l’ha custodita negli ultimi 65 anni. La Toscana, ha spiegato la presidente, sta facendo un grande lavoro a tutela del suo patrimonio di tradizioni e rievocazioni storiche. La Regione ha approvato infatti una legge che non solo sostiene economicamente questo settore, ma consente alle amministrazioni locali e alle associazioni, fornendo gli strumenti, di poter valorizzare e custodire questo patrimonio. Un patrimonio che per la presidente della commissione Cultura è identità, cura del passato, ma anche opportunità di lavoro, vita delle comunità e promozione del territorio.

Un territorio rappresentato nell’Assemblea regionale dalla consigliera di maggioranza che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell’evento e che ha voluto sottolineare come il Palio dei Somari sia nato nella semplicità, proprio per rievocare il lavoro del falegname, che ha come protettore San Giuseppe. Lo spostamento dal tradizionale periodo di marzo ha così permesso di organizzare tutte le manifestazioni previste con due fine settimana ricchi di eventi.

Una figura fondamentale nella comunità quella del falegname, come ha evidenziato anche l’assessore alla Comunicazione e all’associazionismo del Comune di Torrita. Una festa che ha avuto un grandissimo successo, tanto che si è arrivati alla 65esima edizione. Otto le contrade che partecipano alla gara, ma, ha spiegato l’assessore, il momento che emozionerà i contradaioli, domenica 29, sarà il corteo storico previsto a inizio giornata.

Il padrone di casa è il presidente dell’Associazione Sagra San Giuseppe Yuri Cardini: “Il programma ufficiale parte sabato 21 maggio con l’estrazione delle contrade, per l’ordine di sfilata, poi la giornata proseguirà con spettacoli di strada ed eventi culinari con l’apertura, dalle 20, delle tradizionali ‘taverne’. Gli eventi proseguiranno fino al venerdì 27, quando si chiuderanno e le contrade svolgeranno la cena propiziatoria, il momento più alto di preparazione al Palio. Il sabato alle 22 la prima sfida, a cui Torrita tiene molto: quella tra gli sbandieratori e tamburini delle contrade. L’ultima giornata, domenica 29 maggio, verrà aperta dal corteo storico e si chiuderà alle 16 con la tradizionale corsa dei somari tra le otto contrade.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il presidente della Pro Loco di Torrita Luca Betti, la consigliera senese del consiglio dei Giochi storici regionale Federica Goti e Veronica Peruzzi della Contrada Cavone.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible

10 Agosto 2022

Torrita di Siena, dal nuovo impianto fotovoltaico della scuola si produce energia elettrica per il territorio

5 Agosto 2022

”Ad Est di Aqabet”, domenica 10 luglio concerto a Torrita di Siena

8 Luglio 2022

Incidente stradale nella notte: muore 25enne

2 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.