• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Presentato in Regione il libro su campione paralimpico Matteo Betti. Giani: ”Un esempio per tutti”

19 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ grazie a questo che alla vita si può assestare per l’appunto un tiro mancino. Ringrazio perciò Matteo per la testimonianza che ci ha dato e che ci dà ogni giorno, come sportivo innanzitutto, che ha fatto onore all’Italia e alla Toscana, e come uomo che poteva avere una vita semplice e l’ha invece resa straordinaria”.

Queste le parole del presidente Eugenio Giani che ieri è intervenuto in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati alla presentazione di ‘Un tiro mancino’, libro che racconta la storia di Matteo Betti, campione paralimpico di scherma e consigliere del Comitato Italiano Paralimpico.

Alla presentazione, moderata da Sandro Vannini direttore di Toscananotizie, erano presenti l’autrice, la giornalista Giovanna Romano, l’editore Luca Betti e il presidente dell’Unione Stampa Sportiva Toscana Franco Morabito.

Matteo, figlio di un tassista e di una giovane svizzera arrivata a Siena, è un veterano della Nazionale Italiana di scherma paralimpica ed è salito sulla pedana di Tokyo 2020 per la sua quarta paralimpiade: ci è salito da vice campione del mondo in carica, con il ventitreesimo titolo italiano e ha sfiorato il podio con il quarto posto nell’individuale di fioretto segnando il miglior risultato della scherma paralimpica maschile e il secondo risultato individuale dell’intera squadra italiana. Uno sportivo esemplare la cui sensibilità gli è valsa la nomina di Ambasciatore Paralimpico.

Il volume è corredato da venti interviste esclusive alle persone più importanti della vita di Matteo che arricchiscono il racconto fornendo prospettive personali ed emozionanti: da Margherita Zalaffi ai compagni della nazionale come Marco Cima e Andrea Pellegrini, dalla famiglia, ai compagni di scuola e di lavoro, agli allenatori fino al presidente del CIP Luca Pancalli che ha curato l’introduzione del libro. La prefazione è a firma di Carlo Paris, già direttore di Rai Sport, il primo a portare un atleta disabile alla conduzione della Domenica Sportiva.

Il ricavato della vendita del libro contribuirà al progetto SPORT SHUTTLE – CAMPIONI IN MOVIMENTO per l’acquisto di un pulmino attrezzato che consentirà alle società sportive paralimpiche senesi di portare i loro atleti agli allenamenti e in trasferta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovani talenti crescono con il Premio Casato Prime Donne
Articolo successivo Visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo per alcune classi dell’Istituto ”San Giovanni Bosco” di Colle

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.