• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Presentato in Regione il libro su campione paralimpico Matteo Betti. Giani: ”Un esempio per tutti”

19 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ grazie a questo che alla vita si può assestare per l’appunto un tiro mancino. Ringrazio perciò Matteo per la testimonianza che ci ha dato e che ci dà ogni giorno, come sportivo innanzitutto, che ha fatto onore all’Italia e alla Toscana, e come uomo che poteva avere una vita semplice e l’ha invece resa straordinaria”.

Queste le parole del presidente Eugenio Giani che ieri è intervenuto in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati alla presentazione di ‘Un tiro mancino’, libro che racconta la storia di Matteo Betti, campione paralimpico di scherma e consigliere del Comitato Italiano Paralimpico.

Alla presentazione, moderata da Sandro Vannini direttore di Toscananotizie, erano presenti l’autrice, la giornalista Giovanna Romano, l’editore Luca Betti e il presidente dell’Unione Stampa Sportiva Toscana Franco Morabito.

Matteo, figlio di un tassista e di una giovane svizzera arrivata a Siena, è un veterano della Nazionale Italiana di scherma paralimpica ed è salito sulla pedana di Tokyo 2020 per la sua quarta paralimpiade: ci è salito da vice campione del mondo in carica, con il ventitreesimo titolo italiano e ha sfiorato il podio con il quarto posto nell’individuale di fioretto segnando il miglior risultato della scherma paralimpica maschile e il secondo risultato individuale dell’intera squadra italiana. Uno sportivo esemplare la cui sensibilità gli è valsa la nomina di Ambasciatore Paralimpico.

Il volume è corredato da venti interviste esclusive alle persone più importanti della vita di Matteo che arricchiscono il racconto fornendo prospettive personali ed emozionanti: da Margherita Zalaffi ai compagni della nazionale come Marco Cima e Andrea Pellegrini, dalla famiglia, ai compagni di scuola e di lavoro, agli allenatori fino al presidente del CIP Luca Pancalli che ha curato l’introduzione del libro. La prefazione è a firma di Carlo Paris, già direttore di Rai Sport, il primo a portare un atleta disabile alla conduzione della Domenica Sportiva.

Il ricavato della vendita del libro contribuirà al progetto SPORT SHUTTLE – CAMPIONI IN MOVIMENTO per l’acquisto di un pulmino attrezzato che consentirà alle società sportive paralimpiche senesi di portare i loro atleti agli allenamenti e in trasferta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovani talenti crescono con il Premio Casato Prime Donne
Articolo successivo Visita a Suvignano e incontro con Alessandro Gallo per alcune classi dell’Istituto ”San Giovanni Bosco” di Colle

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.