• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE E BENESSERE

”Obesità, un’epidemia silenziosa: 20 anni di attività di Chirurgia bariatrica a Siena”

18 Maggio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giuseppe Vuolo 3Il trattamento della grande obesità richiede un approccio multidisciplinare e specialistico, per valutare con attenzione tutti gli aspetti legati a questo importante e complesso problema di salute. A Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, da oltre 20 anni è operativo un centro specialistico che ha trattato circa 2000 pazienti.

Proprio per celebrare il ventesimo anno di attività e fare il punto sui risultati raggiunti è stato organizzato un convegno dal titolo “Obesità, un’epidemia silenziosa”, che si terrà venerdì 20 maggio, dalle ore 9 alle 13 nell’aula Magna dell’Università di Siena. All’evento, organizzato in collaborazione con la onlus “Il Fiocchetto Verde”, parteciperanno tutti i professionisti che curano i diversi aspetti del problema: chirurghi, endocrinologi, psichiatri, diabetologi, chirurghi plastici, nutrizionisti, anestesisti, medici legali.

Il convegno sarà aperto dall’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, insieme all’assessore alla Salute del Comune di Siena, Francesca Appolloni, al rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, al direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta, e al presidente dell’Ordine dei Medici di Siena, Roberto Monaco.

«La grande obesità – spiega il dottor Giuseppe Vuolo, direttore della Chirurgia Bariatrica dell’Aou Senese – può essere definita epidemia silenziosa perché i grandi obesi, cioè quelle persone che hanno un indice di massa corporea oltre 40, vivono spesso in condizioni di isolamento sociale, colpiti da diversi tipi di malattie legate all’obesità, che comprendono patologie cardiovascolari, respiratorie, articolari, ginecologiche, gastroenterologiche. Il nostro centro – prosegue Vuolo – si occupa della gestione clinico-chirurgica del paziente affetto da grave obesità e candidato alla chirurgia bariatrica, avvalendosi della stretta collaborazione di un gruppo multidisciplinare che prende in carico il paziente in tutto il percorso diagnostico terapeutico. Non tutti i pazienti grandi obesi sono candidabili all’intervento. E’ infatti necessario – conclude Vuolo – un corretto inquadramento dietetico, metabolico, endocrinologico e psichiatrico, finalizzato non solo a un calo ponderale ma anche a un miglioramento delle comorbidità peso-legate e al mantenimento nel tempo dei risultati raggiunti; quindi la motivazione del paziente è un aspetto di fondamentale importanza».

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati

19 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

18 Agosto 2022

Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

18 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati

17 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.