• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, aperto il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022

16 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro banconote 2021Aperto al Comune di Monteriggioni il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022. È stato recentemente approvato l’avviso per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione. E’ possibile presentare domanda fino alle ore 11,00 del 13/06/2022.

Possono partecipare i soggetti che, alla data di pubblicazione del bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere residenti nel Comune di Monteriggioni;
2. essere in possesso di un contratto di locazione di un alloggio di proprietà privata adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente,
3. essere in possesso di un contratto di locazione per alloggi a canone concordato di proprietà del comune di Monteriggioni con valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 (€. 13.619,58). L’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE in questo caso non dovrà essere inferiore al 14%.
4. Non essere titolare, il richiedente e tutti i componenti il nucleo familiare, di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 km dal Comune di Monteriggioni.
5. non essere titolare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero.
La posizione reddituale del richiedente da assumere a riferimento per il contributo è quella risultante dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica ISE/ISEE sottoscritta entro i termini di validità del bando, rilasciata dall’INPS o da un CAAF.

Le fasce e valori ISE o ISEE

Fascia “A”
Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 (€.13.619,58). Incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%.

Fascia “B”
Valore ISE compreso fra l’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 di €. 13.619,58 e l’importo di €. 29.545,98. Incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 24%. Valore ISEE non superiore ad Euro 16.500,00 (limite per l’accesso all’ERP)

Fascia “C”
Per coloro che risiedono in abitazioni di proprietà comunale destinati alla locazione a canone concordato: valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 ( €. 13.619,58).

I contributi corrisposti potranno essere:
a) per i nuclei rientranti nella fascia “A” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 14% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 3.100,00 annui;
b) per i nuclei rientranti nella fascia “B” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 24% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 2.325,00 annui;
c) per i nuclei rientranti nella fascia “C” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 14% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 1.500,00 annui;
d) Ai fini della liquidazione, l’entità del contributo spettante alla fascia “C”, sarà calcolato percentualmente sull’importo effettivamente versato, per locazione dal soggetto assegnatario.

Per ulteriori informazioni:
Area Affari Generali Socio-Educativa Tel. 0577 306602/306627 www.comune.monteriggioni.si.it email maroni@comune.monteriggioni.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConcerto del Franci Festival e masterclass guidata da Christa Bützberger
Articolo successivo Terza settimana di appuntamenti con ”Italian Opera Siena”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.