• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERIGGIONI

    Monteriggioni, aperto il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022

    16 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    euro banconote 2021Aperto al Comune di Monteriggioni il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2022. È stato recentemente approvato l’avviso per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione. E’ possibile presentare domanda fino alle ore 11,00 del 13/06/2022.

    Possono partecipare i soggetti che, alla data di pubblicazione del bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:
    1. essere residenti nel Comune di Monteriggioni;
    2. essere in possesso di un contratto di locazione di un alloggio di proprietà privata adibito ad abitazione principale, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente,
    3. essere in possesso di un contratto di locazione per alloggi a canone concordato di proprietà del comune di Monteriggioni con valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 (€. 13.619,58). L’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE in questo caso non dovrà essere inferiore al 14%.
    4. Non essere titolare, il richiedente e tutti i componenti il nucleo familiare, di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 km dal Comune di Monteriggioni.
    5. non essere titolare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero.
    La posizione reddituale del richiedente da assumere a riferimento per il contributo è quella risultante dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica ISE/ISEE sottoscritta entro i termini di validità del bando, rilasciata dall’INPS o da un CAAF.

    Le fasce e valori ISE o ISEE

    Fascia “A”
    Valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 (€.13.619,58). Incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 14%.

    Fascia “B”
    Valore ISE compreso fra l’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 di €. 13.619,58 e l’importo di €. 29.545,98. Incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE non inferiore al 24%. Valore ISEE non superiore ad Euro 16.500,00 (limite per l’accesso all’ERP)

    Fascia “C”
    Per coloro che risiedono in abitazioni di proprietà comunale destinati alla locazione a canone concordato: valore ISE uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l’anno 2022 ( €. 13.619,58).

    I contributi corrisposti potranno essere:
    a) per i nuclei rientranti nella fascia “A” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 14% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 3.100,00 annui;
    b) per i nuclei rientranti nella fascia “B” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 24% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 2.325,00 annui;
    c) per i nuclei rientranti nella fascia “C” di cui all’art.1 del presente Bando, corrisponde alla parte del canone di locazione eccedente il 14% dell’ISE fino a concorrenza e comunque fino ad un massimo di euro 1.500,00 annui;
    d) Ai fini della liquidazione, l’entità del contributo spettante alla fascia “C”, sarà calcolato percentualmente sull’importo effettivamente versato, per locazione dal soggetto assegnatario.

    Per ulteriori informazioni:
    Area Affari Generali Socio-Educativa Tel. 0577 306602/306627 www.comune.monteriggioni.si.it email maroni@comune.monteriggioni.si.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incidente stradale tra due auto a Badesse, all’intersezione della Siena-Firenze

    6 Agosto 2022

    Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

    12 Luglio 2022

    Un arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni

    12 Luglio 2022

    Otto eventi in quattro giorni a Monteriggioni Estate

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.