• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena presenta il 65° Palio dei Somari

14 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palio dei somari 2022 csÈ finalmente arrivato il momento del 65° Palio dei Somari a Torrita di Siena. Eccezionalmente dal 21 a 29 maggio, l’Associazione Sagra San Giuseppe presenta un’edizione che vuole essere idealmente ispirata alla pace, considerata condizione imprescindibile per la vita e il progresso di ogni comunità.

Oltre a segnare il ritorno delle celebri Taverne, il Palio dei Somari 2022 propone vari eventi fino a domenica 29 maggio, quando, nella corsa a dorso di somaro, le otto Contrade si contenderanno l’ambito drappo che quest’anno è dipinto dall’artista Salvatore Ferrante “Soterus”.

«A Torrita di Siena – commenta il presidente dell’Associazione Sagra San Giuseppe Yuri Cardini – si respira già un clima di festa che sicuramente andrà aumentando nei prossimi giorni, quando si entrerà nel vivo della manifestazione. È in questa atmosfera così gioiosa che tuttavia si avvertono come ancora più drammatici i fatti che stanno accadendo in Ucraina. Per questo, simbolicamente, come Associazione si intende dedicare l’edizione del Palio dei Somari che sta per cominciare al valore che ha la pace per tutte le comunità del mondo».

La 65ª edizione del Palio dei Somari ha inizio ufficialmente sabato 21 maggio alle ore 17.00, con l’apertura del Mercato Medievale de La Nencia, l’esposizione di manufatti artigianali che si snoda nelle vie del centro storico, a cui segue, alle 18.00, la cerimonia in cui vengono estratti gli abbinamenti delle Contrade per la fase di qualificazione della Corsa.

Alle ore 20.00 si aprono le Taverne, i diversi luoghi in cui le Contrade servono differenti squisitezze, animati da spettacoli itineranti in stile medievale. L’intrattenimento continua in piazza con il gruppo de Gli Acrobati del Borgo e, fino a tarda notte, con la musica folk-rock de I Matti delle Giuncaie.

Domenica 22, per tutta la giornata i giardini adiacenti al centro storico si trasformano in Somarando, l’area per bambini dove sono presenti gli animali protagonisti della manifestazione; nel borgo, al Mercato Medievale de La Nencia si aggiunge la Mostra di Arti e Mestieri, una caratteristica immagine di artigiani impegnati in lavori dimenticati nel tempo.

Dalle 15.30, gli spettacoli di acrobati e saltimbanchi nel borgo e l’esibizione del gruppo di Sbandieratori, Tamburini e Musici del Rione Cassero di Castiglion Fiorentino anticipano l’esibizione, alle ore 20.00, degli allievi della scuola del Gruppo Sbandieratori e Tamburini e, alle 21.00, la proiezione dell’anteprima del docufilm Passione senza Fine, dedicato alla storia e all’attività trentennale del Gruppo. Alle 19.30 torna l’appuntamento con le Taverne.

Mercoledì 25 in Piazza Matteotti è attesa la proiezione del divertente lungometraggio Frankciukeinstein “pichino”, realizzato dal Gruppo In Vino Veritas, composto da affezionati al mondo del Palio che si sono cimentati in una parodia del celebre film di Mel Brooks, declinandolo sugli elementi caratteristici del Palio dei Somari.

È invece all’interno delle otto Contrade che si rivolge l’attenzione venerdì 20, data delle cene propiziatorie, nel corso delle quali i Contradaioli accolgono i propri fantini: Jonathan Guerri “Rafia” per Cavone; Gabriele Grotti “Divino” per Le Fonti; Alessandro Stampigioni “Scheggia” per Porta a Pago; Diego Sargentoni “Joker” per Porta a Sole; Andrea Peruzzi “Drago” per Porta Gavina; Alessandro Guerrini “Cobra” per Porta Nova; Alessio Deriu “Pampero” per Refenero e Matteo Noli “Galletto” per Stazione.

Sabato 28, alle 21.30 in piazza Matteotti, viene mostrato il drappo del Palio dei Somari 2022, dipinto per questa edizione da Salvatore Ferrante “Soterus”, che dal 2011 vive a Torrita di Siena, dove ha iniziato la sua carriera artistica, sperimentando l’unione tra pittura e lavorazione del legno. Per conoscere meglio questo artista e la sua tecnica di pittoscultura, dal 21 al 29 maggio si può visitare la mostra allestita con alcune sue opere in Via Maestri.

Alle 22.00 viene lasciato spazio alla gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle Contrade e all’esibizione dei quartetti degli antichi Castelli.

Domenica 24 l’ingresso del corteo di ciascuna Contrada in piazza Matteotti segna l’inizio della giornata che prosegue con la Santa Messa, officiata nella Chiesa dei Santi Costanzo e Martino, con le esibizioni degli Sbandieratori e i Tamburini in piazza Matteotti e il lungo corteo storico per le vie del borgo.

Il Palio dei Somari si corre nel pomeriggio, alle 16.00, nel campo di gara allestito presso il Gioco del Pallone. In caso di pioggia il Palio è rimandato a giovedì 2 giugno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sei pronto a salvare una vita?”. a Monteroni d’Arbia il Defibrillation Day
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 2.091 nuovi casi, prosegue il calo dei ricoverati, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.