• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, sbocciano le letture sotto le torri con ”Il maggio dei libri”

12 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangimignano4ALEUn mese di presentazioni di titoli e di letture per grandi e piccoli da vivere in biblioteca e non solo. E’ “Il maggio dei libri 2022 di San Gimignano”, il ricco cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale che ha aderito alla campagna promossa dal Ministero della Cultura e dal Centro per il Libro e la lettura ed ha il fine di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Venerdì 13 maggio alle ore 18 l’appuntamento nella Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” è con Massimo Vezzosi e con la sua ultima fatica, “Sanno un luogo le vene”; venerdì 20 maggio alle ore 18 sarà invece la volta di Caterina del Vivo con il suo “Nel vento con le rose. Una storia fiorentina del 1944” (in collaborazione con Anpi San Gimignano). Martedì 24 maggio sempre alle ore 18 sarà ospite della rassegna Nicolino Applauso con una relazione su un illustre sangimignanese “Accadde il 24 maggio 1308: la missione segreta del poeta Folgore”. Venerdì 27 maggio sempre alle 18 la manifestazione si sposterà nella Sala di Dante del Palazzo Comunale dove sarà presentato il libro “Lettere ai maestri. Storie di oro e tinte forti”, l’immaginifica raccolta epistolare di Daniele Rossi.

L’ultimo appuntamento è fissato per il 28 maggio alle ore 18 presso la scuola di musica “Il Pentagramma”, con l’inaugurazione della mostra “Note femminili”, organizzata in collaborazione con il Centro Pari Opportunità Valdelsa. Nell’occasione è previsto lo spettacolo “Fanny Mendelssohn. Storia della musicista e compositrice”, con il Maestro Stefano Cencetti e l’Associazione Toponomastica femminile.

Per i più piccoli previsti una serie di appuntamenti, ogni settimana “Merenda di Storie”, che si è svolto fino ad ora su “San Gimignano accade online”, riprende finalmente in presenza, presso la Biblioteca Comunale, con il titolo “Merenda di storie in Biblioteca!”, giovedì 19 e 26 maggio alle ore 17.30 .

Tutti gli eventi si svolgeranno in ottemperanza alle normative covid vigenti. Per maggiori informazioni: 0577 940008 – info@sangimignano.com | 0577 990373 – biblioteca@comune.sangimignano.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 235 nuovi casi, 30 ricoverati (2 in intensiva)
Articolo successivo Presentato all’Università di Siena l’avatar Atena, alter ego robotico in grado di rendere fruibili da remoto i musei universitari

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.