• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Acn Siena, Benini: ”Trasparenza e monitoraggio, il Comune fa la sua parte”

11 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paolobenini2020“L’Amministrazione comunale agisce con trasparenza e monitora la situazione nei limiti e nel rispetto della legge, tenendo conto che si parla di un patrimonio della collettività”. Lo ribadisce l’assessore allo sport del Comune di Siena Paolo Benini in merito alle vicende relative all’Acn Siena.

“Mi pare che qualcuno – spiega ancora Paolo Benini – voglia intorbidare le acque quando invece il Comune agisce con trasparenza. Quando si parla di qualcosa bisogna avere piena conoscenza e coscienza della situazione. La concessione dello stadio non è e non può essere considerata come un aggravio per la società. I calcoli per il computo della concessione stessa, legati anche all’importo dei relativi lavori per la ristrutturazione dello stadio, derivano da precisi studi che hanno portato alla formulazione del bando per l’assegnazione di una gestione decennale. In sostanza è come se la società di calcio corrispondesse un affitto annuale al proprietario: con la concessione la società si impegna alla ristrutturazione dell’impianto e quindi anche a migliorare un bene della collettività, senza costi per questa, e che rimane di proprietà della collettività. Diventa difficile pensare che un bene di proprietà pubblica venga concesso in gestione senza che ci sia un minimo corrispettivo da parte del privato che lo utilizza.

Qualche candidato a rilevare il titolo sportivo nell’estate della mancata iscrizione della società alla serie C – continua Benini – parla di ‘disimpegno sui lavori’ e che questi ‘spetterebbero al Comune’. Lo stesso candidato ha evidentemente scordato che, all’epoca, era pronto a rilevare la struttura attraverso un mutuo che, nel caso, avrebbe poi trasferito assieme alla cessione delle quote societarie. Ribadisco che l’assegnazione del titolo sportivo fu effettuata in base a diversi criteri.

Nell’incontro avuto con i rappresentanti della società Acn Siena – spiega ancora Benini – ci sono state precise rassicurazioni sul crono programma messo in piedi per quanto riguarda i lavori agli impianti previsti all’interno della concessione decennale. Naturalmente l’amministrazione verificherà il rispetto di tale crono programma: ci sono delle scadenze specifiche che la società è tenuta a rispettare. Se tale scadenze non fossero rispettate il Comune di Siena ha da una parte tutti gli strumenti legali da utilizzare per rivalersi, dall’altra appronterebbe tutti gli strumenti amministrativi necessari per il completamento dei lavori stessi.

Sulle questioni relative a indiscrezioni – precisa l’assessore Benini – e voci per quanto riguarda l’eventuale cessione della società, ribadisco, come detto anche dal sindaco Luigi De Mossi, che il Comune debba muoversi entro precisi limiti, pur nella consapevolezza di come il Siena sia un patrimonio di tutta la comunità. L’amministrazione continuerà a monitorare la situazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 214 nuovi casi, 30 ricoverati (2 in intensiva), 1 deceduto
Articolo successivo Lions in piazza per la salute al Valdichiana Village

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Asilo Monumento, Benini: “Alzata la temperatura del riscaldamento, ringraziamo per le segnalazioni”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.