• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SARTEANO

    La primavera di Sarteano riparte dalla cultura

    11 Aprile 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Giuseppe Guanci operaA Sarteano la primavera riparte dalla cultura mettendo al centro le arti visive, le musiche, il patrimonio culturale. Già dallo scorso fine settimana, gli eventi culturali sono ripresi con un doppio appuntamento culturale, l’esibizione degli Ottimi per Caso per il “Concerto dell’Annunziazione” e lo spettacolo teatrale “Invisibili”. Il prossimo fine settimana, all’interno del “Festival di Pasqua”, che coinvolge anche i comuni di Montepulciano e Pienza, altro concerto di musica classica al Teatro degli Arrischianti “Suoni barocchi” e l’inaugurazione di “Empty”, mostra diffusa delle opere di Giuseppe Guanci che saranno esposte nei principali luoghi della cultura sarteanesi.

    Questi gli appuntamenti dalla settimana di Pasqua

    “Festival di Pasqua”

    Da sabato 16 a lunedì 18 aprile 2022 si svolge il “Festival di Pasqua”, ideato da Eleonora Contucci nel 2015, promosso dal Comune di Montepulciano in collaborazione con il Comune di Sarteano e Pienza, che propone “Suoni Barocchi”, con musiche di Bach, Corelli, Telemann, Vivaldi. Il primo dei concerti si terrà proprio a Sarteano, al Teatro comunale degli Arrischianti, sabato 16 aprile 2022 alle ore 17.30. I barocchi è un ensemble d’archi con Daria Zappa e Svetlana Sazonenko (violini), Pascal Suter (flauto soprano), Massimiliano Matesic (clavicembalo e direzione).

    Mostra diffusa “Empty” di Giuseppe Guanci

    Sempre il 16 aprile 2022, alle ore 16, verrà inaugurata la mostra diffusa “Empty” dello “scultore del vuoto”, l’architetto/artista Giuseppe Guanci, in programma a Sarteano fino a domenica 12 giugno 2022. L’evento è curato da Stella Severini per Intrepido Servizi, e si articolerà nei luoghi più significativi del borgo di Sarteano (Sala d’Arte Beccafumi, Museo civico archeologico, Rocca Manenti, Museo dei presepi del mondo, Biblioteca comunale). Le opere esclusive sono state realizzate per questi spazi espositivi. La mostra di Giuseppe Guanci rientra nel progetto RAM (Rocca Manenti Art), avviato dal Comune nel 2016 con l’obiettivo di valorizzare gli edifici storici di Sarteano a partire dal “Castello Manenti”, una rocca medievale che serviva per la difesa militare e che ora è luogo simbolo per “la difesa dell’arte e della cultura”. Con il progetto RAM, in questi anni, sono state proposte mostre di fotografi di fama internazionale come quella della giapponese Yoshie Nishikawa, del reportagista Enzo Ragazzini, di Carlotta Bertelli, del calabrese Raffaele Mintepaone e del fotografo americano Marshall Vernet. La mostra “Empty” è organizzata da Intrepido srl, soggetto gestore dei beni culturali e della promozione turistica, per conto del Comune di Sarteano (per gli orari di apertura delle strutture indicate: www.sarteanoliving.it). L’ingresso è gratuito (vale il biglietto cumulativo per musei e castello, a 8 euro. Ulteriori informazioni e per visite guidate e prenotazioni presso Ufficio cultura e turismo di Sarteano (Piazza Bargagli, 14 – turismo@comune.sarteano.si.it; telefono: +39 0578 269212).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Proseguono gli appuntamenti in vista della Giostra del Saracino di Sarteano

    9 Agosto 2022

    Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano

    8 Agosto 2022

    Sarteano, Giostra del Saracino: “Pronti per scendere di nuovo in piazza”

    5 Agosto 2022

    La Corale di Boston da diciassette anni a Sarteano

    31 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.