• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: in Consiglio comunale aggiornamenti sul collegamento con la diga di Montedoglio, la sottovia e il sottopasso pedonale

24 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandrostarnini2Il Consiglio comunale di Rapolano Terme riunito nei giorni scorsi ha dato spazio all’aggiornamento su due progetti attesi dal territorio: il collegamento idrico del comune rapolanese alla diga di Montedoglio, promosso da Acquedotto del Fiora e già in corso con il primo dei due stralci, e la realizzazione del sottovia carrabile e del sottopasso pedonale in Via Provinciale Nord, curato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), attualmente in attesa della conferenza dei servizi che porterà all’avvio della fase operativa del progetto.

Il collegamento idrico del territorio rapolanese alla diga di Montedoglio è stato illustrato, in videocollegamento, dal presidente di Acquedotto del Fiora, Roberto Renai, e dall’architetto Sergio Rossi. Il progetto prevede il prelievo di acqua dalla diga Montedoglio e la realizzazione della condotta fino al potabilizzatore in località Quercioni, dove saranno dismessi i pozzi attualmente esistenti. L’intervento porterà anche al potenziamento dell’impianto per la fornitura di acqua a tutte le utenze, con un miglioramento del servizio in termini di qualità ed efficientamento strutturale. I lavori del primo stralcio sono in corso, mentre il secondo conta già sul progetto definitivo e l’inizio dell’intervento è previsto per i primi mesi del 2023.

Il progetto curato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), presentato al consiglio comunale da alcuni rappresentanti e tecnici RFI in videocollegamento, si basa sull’accordo siglato con il Comune di Rapolano Terme per la realizzazione di un sottovia e di un sottopasso pedonale. Il progetto definitivo, chiuso nei giorni scorsi, è attualmente all’esame della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo. La fase successiva prevede la convocazione della Conferenza di Servizi, prima di avviare l’iter per l’affidamento dei lavori tenendo conto dell’inserimento dell’intervento nel contesto urbano di Rapolano Terme, già interessato da interventi di riqualificazione nell’area interessata dalle due opere di RFI.

“Il collegamento idrico del nostro comune alla diga di Montedoglio e la realizzazione della sottovia carrabile e del sottopasso pedonale in Via Provinciale Nord – afferma il sindaco di Rapolano Terme, Alessandro Starnini – sono due interventi molto attesi dalla comunità. L’amministrazione comunale sta seguendo con attenzione i due iter con un grande lavoro di squadra. È molto importante che i due progetti stiano procedendo come previsto e ringrazio i rappresentanti di Acquedotto del Fiora e RFI che sono intervenuti in consiglio comunale per averci aggiornato sui due stati di avanzamento, con l’auspicio di poter presentare presto nuovi sviluppi a beneficio del territorio e della comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena-Lucchese, modifiche alla viabilità
Articolo successivo Con il Marzuolo inizia a San Giovanni d’Asso la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.