• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Lavori Duprè, FLC CGIL: ”Chiediamo rinvio o ammissione dell’incapacità gestionale dell’Assessore”

18 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del sindacato.

“Lavori – prosegue la FLC-CGIL che secondo l’assessore del Comune di Siena Benini avrebbero carattere di urgenza tanto che saranno avviati subito senza tenere minimamente conto dell’enorme disagio che lo “sfratto” dalla Dupré causerà alle famiglie e, ovviamente, anche a tutto il personale scolastico che come sindacato rappresentiamo.

Francamente tutta la vicenda ci è poco chiara e crediamo che l’assessore, anziché attaccare i genitori in maniera offensiva e denigratoria, dovrebbe assumere una posizione di ascolto e valutare attentamente l’opportunità di rimandare i lavori nei mesi estivi, quando saranno terminate le attività didattiche.

La scuola è iniziata il 15 settembre, quindi il personale, gli studenti e le studentesse frequentano i locali della Duprè da più di due mesi: l’urgenza con cui l’Amministrazione comunale ha deciso di dare avvio ai lavori di ristrutturazione lascia intendere che il Comune abbia permesso la frequentazione da parte della popolazione scolastica di un plesso non sicuro. Noi speriamo e pensiamo che così non sia, altrimenti occorrerebbe porsi delle domande sulle condizioni di tutte le strutture che si trovano nel Comune di Siena per le quali l’Amministrazione ha certificato le condizioni di sicurezza, come è avvenuto per la scuola primaria Duprè a inizio anno scolastico.

Chiediamo quindi all’assessore Benini di considerare l’ipotesi di rimandare i lavori oppure di fare chiarezza sul rischio statico ed ammettere l’incapacità di gestire una tale situazione con la dovuta programmazione. Una modalità che avrebbe consentito al personale scolastico di affrontare il trasloco limitando, grazie alla grande professionalità che lo contraddistingue, le ripercussioni negative sui bambini e le loro famiglie.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Comune di Siena approva un contributo annuo per gli studenti stranieri in difficoltà
Next Article Santa Maria della Scala, Sena Civitas: ”Il Comune dà il benservito a Opera”

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023
Ricognizione maltempo dell'assessore Monia Monni
TOSCANA

Protezione civile, assessore regionale Monni: “Allerta non è una previsione meteo”

18 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.