• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

A Murlo torna il Villaggio della Birra, festival internazionale dei piccoli birrifici

26 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Villaggio è da sempre “abitato” e “vissuto” non solo dagli appassionati che hanno fatto di questo evento un appuntamento irrinunciabile, ma anche dalle loro famiglie e da tutti coloro che attratti dalla vetrina internazionale dei produttori, dalla ricchissima offerta del cibo e dalla bellezza dei luoghi non hanno mai mancato di fornire la loro sempre numerosissima e apprezzatissima presenza.

Nato nel 2006 con la volontà di mettere a confronto, in un posto “speciale” e (provocatoriamente) al centro della terra del vino, le produzioni birrarie di due paesi, il Belgio e l’Italia, emblema della tradizione secolare il primo, una delle espressioni più importanti della “rinascita” della birra artigianale in Europa il secondo, dal 2013 diventa “Internazionale”.

I birrifici, con i birrai presenti, che troverete a questa edizione:

Italia
BAD – Birrificio Agricolo La Diana di Siena.
Birrificio L’Olmaia di Montepulciano (SI)
Brasseria della Fonte di Pienza (SI)
Lieviteria di Castellana Grotte (BA)
Bonavena Brewing di Faicchio (BN)
Birrificio Busa dei Briganti m di Padova
Cantina Errante di Barberino Val d’Elsa (FI)
Chianti Brew Fighters di Radda in Chianti (SI)

Belgio
Brasserie de Blaugies di Blaugies
Brasserie de Cazeau di Templeuve
Brouwerij Den Hopperd di Westmeerbeek
De Dochter van de Korenaar di Baarle-Hertog
‘t Hofbrouwerijke di Beerzel
Hof ten Dormaal Tildonk
Brouwerij De Ranke di Dottignies
In più avremo un De Dolle Brouwers ‘s corner con quattro birre in fusto direttamente da Esen

Lussemburgo
Brouwerij Kees di Middelburg
Brouwerij Frontaal di Breda

Norvegia
Lervig di Stavanger

Spagna
La Pirata di Súria Barcellona

Il Villaggio si svolgerà in questo angolo etrusco della provincia senese proprio nella vallata prima di arrivare al Castello di Murlo. Sarà il destino a riportare la birra da coloro che pare già bevessero delle bevande fermentate a base di farro circa 2.600 anni fa. Sarà questo “patrimonio genetico” a far ripartire con nuova linfa il Villaggio della Birra, dopo quasi due anni dall’inizio della pandemia.

Orari
Venerdi 18-01 | Sabato 12-01 | Domenica 12-23.

Come funziona
Sia per le birre che per il cibo saranno usati gettoni al costo di 1,50 euro. A seconda della birra o del piatto scelto corrisponderanno i rispettivi gettoni. La birra verrà servita in bicchieri monouso biodegradabile nel formato 20cl.

Gli appuntamenti
Laboratori con Lorenzo Dabove, eventi musicali, concorso Homebrewers Mo.Bi. tra gli eventi in evidenza. Sul sito web www.villaggiodellabirra.com il programma dettagliato.

Restrizioni anti Covid per eventi da Decreto Ministeriale

“Stiamo ancora aspettando – spiegano gli organizzatori – le disposizioni delle autorità competenti locali. Ad oggi anche per eventi fieristici è consentito l’ingresso solo con il Green pass o a chi ha ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico con tampone (valido 48h).

– Evitare assembramenti rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza di 1-1,5 m tra persone
– Indossare la mascherina (nei casi in cui non è possibile rispettare la distanza di sicurezza)
– Igienizzarsi le mani quando serve
– Non siamo stati autorizzati a servire birre in bicchieri di vetro, non potendo garantire una perfetta sanificazione
– Non è stato possibile organizzare un’area – ritenuta a norma – per il campeggio.

Vi terremo costantemente aggiornati sul nostro sito web e sui nostri canali social”.

Villaggio della Birra © è un evento organizzato dal Comitato Villaggio della Birra con il Patrocinio del comune di Murlo

www.villaggiodellabirra.com
Facebook: www.facebook.com/villaggiodellabirra
Instagram: www.instagram.com/villaggiodellabirra

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente in piscina a Colle: 20enne trasportato al pronto soccorso di Siena
Articolo successivo Coronavirus Italia: 7.221 nuovi casi (3,26%), 4.059 (+36) ricoverati di cui 503 (+4) in intensiva, 43 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.