• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chianciano Terme, il 20 e il 21 agosto la 21ª edizione del Corto Fiction

19 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Corto Fiction 2021Venerdì 20 e sabato 21 agosto torna a Chianciano Terme, nella Sala Fellini del Parco Acquasanta, l’appuntamento con il Concorso Nazionale del Film “Corto Fiction”. Giunto alla 21ª edizione, il festival curato dall’associazione culturale Immagine e Suono si svolge sotto la direzione artistica del suo ideatore Lauro Crociani.

Nel corso della manifestazione saranno proiettati e premiati dieci cortometraggi che la giuria, formata dai componenti dell’Associazione, ha selezionato tra i 231 lavori arrivati negli scorsi mesi. Di questi ne sono pervenuti circa 200 in lingua italiana, gli altri invece hanno partecipato nella categoria dei corti stranieri, annoverando tra gli autori personalità provenienti da Stati Uniti e Spagna.

Il programma di Corto Fiction prevede, venerdì 20, dalle ore 21.30 alle 23.15, la proiezione dei cortometraggi selezionati e l’assegnazione a “Faremo sapere”, di Brunella Audello e Vittorio Dabbene, del Premio Fedic – Federazione Italiana dei Cineclub; a “Dove vai?” Di Eugenio Forconi del Premio Cavallo Alato; a “Ritorno a casa” di Antonio Di Gregorio, Mattia Marano del Premio Fellini – riconoscimento attribuito al lavoro che più ricorda il grande regista per narrativa e stile, significativo per il legame tra Fellini e Chianciano Terme; a “Non lo farò più” di Francesco Falaschi del Premio della Critica; a “Slow” di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi, il premio per il Miglior Tema Libero.

Sabato 21, alle ore 11, presso la sede del festival è previsto un incontro per i soci della Federazione Italiana dei Cineclub, mentre alle 16.30, nell’ambito dell’iniziativa “Spazio Autori Vetrina Fedic”, vengono presentati “Ricordi, lettera di amore” di Giorgio e Sonia Bertuccioli, “Lips” di Franco Valtellina, “Assembramento condominiale” di Massimiliano Vergani e Matteo Piccinini, “Il creattore” di Marco Rosati.

Le proiezioni riprendono poi alle 17 con l’assegnazione a “Un oggi alla volta” di Nicola Conversa del Premio Sociale, a “Unstoppablesoul” di Claudio Proietti del Premio Tema Spirituale; “La triste vita del mago” di Francesco D’Antonio ottiene invece il Premio Tema Comico, mentre a “Come a micono” di Alessandro Porzio è assegnato il riconoscimento per il Miglior Soggetto. Il Miglior Corto Straniero è “Yalla” di Carlo D’Ursi. Nel programma della giornata si inserisce la decretazione del Premio al miglior Cortometraggio 2021 scelto dalla votazione del pubblico.

«Questa 21ª edizione di Corto Fiction – ha commentato il direttore artistico Lauro Crociani – vanta un numero di partecipanti superiore a quello degli anni passati: un aspetto che, insieme alla sempre migliore qualità dei lavori presentati, dimostra la crescita del festival.

Corto Fiction – aggiunge Crociani – è concepito come uno spettacolo, dunque l’obiettivo è quello di offrire un evento capace di allietare con semplicità e trasmettere emozioni positive al pubblico, che sia di appassionati cinefili o di curiosi spettatori».

Gli eventi in programma sono tutti ad ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione; l’accesso è consentito dietro presentazione del green pass.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Siena attiva sette progetti Puc ”utili alla collettività”
Articolo successivo Sabato 28 agosto festa della vendemmia sotto le stelle con ricavato devoluto alla raccolta fondi ”AiutiAMOcastelnuovo”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.