• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Successo per la prima di ”Bertoldo” con le premiazioni del Bruscello Poliziano 2021

13 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello 2021La prima serata della nuova edizione del Bruscello Poliziano, tornato alla sua consueta forma dopo la versione straordinaria dello scorso anno, ha fatto registrare ottimi apprezzamenti da parte del pubblico, che è accorso in Piazza Grande per assistere alla prima rappresentazione di “Bertoldo, Bertoldino e…”.

Lo spettacolo si è svolto nel pieno rispetto delle normative sanitarie anticontagio e ha rappresentato un importante momento di socialità per tutta la comunità poliziana, che ha saputo farsi forza e ricominciare il ritorno alla normalità nonostante il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Uno spettacolo divertente che mette in luce l’importanza e la vivacità della Compagnia Popolare del Bruscello, che da 82 anni anima i giorni di Ferragosto a Montepulciano.

Come ormai da tradizione, durante la serata si sono svolte le premiazioni del “Premio Cantastorie”, assegnato ogni anno dalla famiglia Crociani in memoria di Arnaldo e Giorgio Crociani ai bruscellanti che si sono maggiormente distinti nella manifestazione. I due premi sono andati a Letizia Tofanini, storica bruscellante e autrice dell’apprezzato libretto di Sant’Agnese, e a Marco Mosconi, per la passione dimostrata e per le preziose regie che hanno arricchito lo spettacolo. Per la categoria dedicata ai bambini, con auspicio di formare i bruscellanti del futuro, sono stati premiati Enea, Asia e Nora Mariotti.

bruscello premiazione 2021Un premio speciale è stato inoltre assegnato a Stefano Bernardini, che ha raggiunto i 50 anni di Bruscello: un obiettivo fuori dal comune, per un bruscellante che ha iniziato da bambino e che ha interpretato i ruoli di popolano e soldato, passando per la regia e la coreografia. Proprio quest’anno Bernardini è il protagonista del Bruscello, con la sua interpretazione di “Bertoldo”, una degna celebrazione di 50 anni di carriera.

Il Bruscello Poliziano andrà in scena fino al 15 agosto in Piazza Grande con le repliche di “Bertoldo, Bertoldino e…”. Ricordiamo che per accedere allo spettacolo, come da normative anticontagio in vigore, è necessario esibire il Green Pass o un tampone negativo effettuato entro 48 ore. Per informazioni e prenotazioni: www.bruscello.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 37 nuovi casi, 576 (+19) positivi, 15 ricoverati di cui 2 in intensiva
Articolo successivo Coronavirus Italia: 7.409 nuovi casi (3,28%), 124.250 positivi, 3.033 (+58) ricoverati di cui 369 in t.i., 45 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.