• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTIGLIONE D'ORCIA

”Alle porte co’ sassi”, a Gallina la presentazione del libro di Diva Orfei e le trasformazioni della società contadina dalla mezzadria all’epoca moderna

7 Agosto 20212 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alle porte co sassiUn libro in cui Diva Orfei racconta la sua storia e, parallelamente, le vicende di un intero paese e i vari cambiamenti vissuti negli anni. Si tratta de “Alle porte co’ sassi. Nel carro del cambiamento” (Edizioni Effigi) che verrà presentato domenica 8 agosto alle ore 18 a Gallina, Podere La Scala, nell’ambito de “Alba e tramonto festival”, la rassegna del Comune di Castiglione d’Orcia. Alla presentazione interverranno il sindaco di Castiglione d’Orcia Claudio Galletti, il sottosegretario alla Sicurezza Franco Gabrielli che ha curato la prefazione del libro e l’antropologo Pietro Clemente. A seguire, una merenda ‘Un boccone nell’aia’ e il concerto di fisarmonica de maestro Umberto Ugoberti.

Il libro – Diva Orfei è nata il 2 ottobre 1958 alle Querciole, nel cuore della Val d’Orcia, da genitori di origini contadine. Fiera delle proprie radici, ricche di valori e tradizioni, sin da piccola ha lavorato in campagna, vivendo tuttavia il rammarico di non aver potuto proseguire gli studi oltre la scuola dell’obbligo a causa delle precarie condizioni economiche in cui versava la propria famiglia. Sposata e madre di due figli, nel corso degli anni ha maturato diverse esperienze lavorative, alle quali ha sempre affiancato il piacere dell’impegno sociale, della ricerca e della scrittura. Testimone diretta della metamorfosi che ha visto trasformare la sua terra dall’epoca della mezzadria all’avvento del benessere odierno, Diva vive ancora oggi alle Querciole, ove si dedica con passione alla cura dei propri ulivi e alla gestione di un B&B.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMassimo Tiezzi candidato a Sindaco per la lista civica ”Chiusi Futura”
Next Article Coronavirus Toscana, Giani: 665 nuovi casi, tasso positività al 4,57%

RACCOMANDATI PER TE

Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023
Il castello di Celsa
SOVICILLE

“Sovicille delle Meraviglie”, aprono le porte di pievi e castelli

18 Maggio 2023
Il sito VisitMurlo.it
MURLO

VisitMurlo.it, il 24 maggio la presentazione del portale di Murlo

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.