• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Centri estivi tra arte e natura a Radicondoli

8 Luglio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centri estivi radi 2021Hanno preso il via i centri estivi a Radicondoli, dal 5 luglio e poi per tre settimane ci saranno gite, escursioni, attività laboratoriali a tema in ambito artistico, motorio e non solo. I centri estivi di Radicondoli come già negli scorsi anni sono tenuti con gli operatori della Fondazione Territori Sociali.

“Anche quest’anno, pur con tutte con tutte le cautele in materia di prevenzione, ci sono le attività estive per i ragazzi del nostro territorio. E’ un segno di riacquisizione della normalità che ci rende orgogliosi – fa notare Alice Villa, consigliere comunale che ha seguito la realizzazione dei campi estivi –. Tra l’altro quest’anno siamo tornati alla normalità. Ovvero, i centri estivi sono tornati a svilupparsi sia alla mattina che al pomeriggio sino alle 16,30 – 17 con la presenza di quattro educatrici.

Con questa scelta l’amministrazione comunale ha cercato di rispondere alle richieste dei genitori dando una risposta educativa ai ragazzi qui per l’intera giornata fornendo anche il pasto in modalità da asporto grazie al ristorante Le Mura di Belforte – aggiunge Villa – Il mio ringraziamento alla Fondazione Territori Sociali che con il suo personale ha come al solito organizzato, pensato e programmato le varie attività, e a tutti coloro che hanno collaborato e collaboreranno per la buona riuscita del centro estivo”.

Insieme alle attività laboratoriali sono previste delle uscite, in due gruppi, massimo 12 partecipanti per volta. La prima – che si svilupperà su tutta la giornata – si terrà presso la fattoria didattica La Boscaglia con visita, laboratori nella natura tra gli animali della fattoria e pranzo al sacco. L’altra uscita si terrà presso la fattoria di Tegoni con camminata a cavallo, corso di cucina e pranzo con le bontà preparate dai ragazzi. Ed ancora, altra giornata fuori nella natura prevede trekking al fiume con pranzo al sacco.

I piatti per il pranzo saranno consegnati in monoporzioni nel rispetto delle normative vigenti, mentre nei giorni delle uscite alla Boscaglia e trekking è previsto pranzo al sacco portato da casa. I ragazzi mangeranno perlopiù all’aria aperta in uno spazio apposito allestito presso il parco comunale del poggio di Radicondoli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa Banca Mps finanziamento da 13 milioni all’Università per Stranieri
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 94 nuovi casi, 1.486 (+46) positivi, 83 (-3) ricoverati, nessun deceduto

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.